Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 896 risultati di ricerca

  1. 6 giorni fa · Solo nel 1512 sotto l'imperatore Massimiliano I d'Asburgo la dizione "Sacro Romano Impero della Nazione Germanica" (in tedesco Heiliges Römisches Reich Deutscher Nation, in latino Sacrum Imperium Romanum Nationis Germanicae), già attestata fin dal 1417, fu usata in un atto del sovrano, il preambolo di commiato al Reichstag di Colonia.

  2. 4 giorni fa · Il regno di Francesco vide importanti cambiamenti culturali con l'ascesa della monarchia assoluta in Francia, la diffusione dell' umanesimo e del protestantesimo e l'inizio dell'esplorazione francese del Nuovo Mondo.

  3. 5 giorni fa · Il Ducato di Milano fu un antico Stato dell' Italia settentrionale, nominalmente parte del Sacro Romano Impero. [4] Oggetto delle guerre franco-asburgiche, fu sottoposto alla Spagna dal 1559 ed all' Austria dal 1707.

  4. 26 nov 2023 · Marina Montesano 26 novembre 2023, 07:00 Medioevo Francia Con Carlo di Valois-Bourgogne, meglio noto come “il Temerario”, si chiuse un grande capitolo della storia di Francia: il progetto di trasformare il ducato di Borgogna in un regno autonomo.

  5. 23 nov 2023 · ‘Kosmos’, questo il titolo, venne letto da un appassionato naturalista come Massimiliano d’Asburgo, che negli stessi anni in cui costruiva il Castello di Miramare e definiva la collezione ...

  6. Massimiliano Edgar Rosolino ( Napoli, 11 luglio 1978) è un personaggio televisivo ed ex nuotatore italiano, campione olimpico a Sydney nel 2000 e mondiale a Fukuoka nel 2001 nei 200 metri misti.

  7. 3 dic 2023 · Dopo le celebrazioni dei 150 anni dalla morte di Massimiliano d’Asburgo, Miramare propone un percorso immersivo e “multimediale”, allestito negli spazi delle Scuderie del Castello, per dar vita all’incontro impossibile tra l’imperatore del Messico, fucilato il 19 giugno 1867, ed Édouard Manet, il grande pittore francese ...