17 feb 2023 · Duca Giovanni Alberto di Meclemburgo-Schwerin Herzog Johann Albrecht Ernst Konstantin Friedrich Heinrich zu Mecklenburg; Schwerin, 8 dicembre 1857 – Lübstorf, 20 febbraio 1920[1]) era un membro del casato di Mecklenburg-Schwerin che funse da reggente per due stati dell'impero tedesco.
Biografia / Storia Duca Enrico di Meclemburgo-Schwerin (Heinrich Wladimir Albrecht Ernst) in seguito Principe Enrico dei Paesi Bassi, fu principe consorte dei Paesi Bassi in quanto marito della Regina Guglielmina dei Paesi Bassi.
Il Granducato di Meclemburgo-Schwerin fu un granducato del nord della Germania, elevato al suo status nel 1815 dal Congresso di Vienna e precedentemente noto come Ducato di Meclemburgo-Schwerin, a sua volta derivato dalla spartizione del ducato di Meclemburgo.
- Mecklenburger Heimatlied
- Großherzogtum Mecklemburg-Schwerin
- tedesco
- Schwerin
Maria di Meclemburgo-Schwerin, soprannominata anche Miechen o Maria Pavlovna la Maggiore (Schloss Ludwigslust, 14 maggio 1854 – Contrexéville, 6 settembre 1920), era la figlia del granduca Federico Francesco II di Meclemburgo-Schwerin e della principessa Augusta di Reuss-Köstritz.
- Meclemburgo-Schwerin per nascita, Romanov per matrimonio
- Contrexéville, 6 settembre 1920
- Cappella di San Vladimir e Santa Maria Maddalena, Contrexéville
- Schloss Ludwigslust, Ludwigslust, 14 maggio 1854
Adolfo Federico di Meclemburgo-Schwerin ( Schwerin, 10 ottobre 1873 – Eutin, 5 agosto 1969) fu principe della casata di Meclemburgo-Schwerin, candidato alla reggenza del Ducato Baltico Unito e primo presidente del Comitato Olimpico Tedesco dal 1949 al 1951 . Indice 1 Biografia 2 Matrimonio e figli 3 Ascendenza 4 Opere 5 Onorificenze
Duca Enrico di Meclemburgo-Schwerin (Heinrich Wladimir Albrecht Ernst; Schwerin, 19 aprile 1876 – L'Aia, 3 luglio 1934) in seguito Principe Enrico dei Paesi Bassi, fu principe consorte dei Paesi Bassi in quanto marito della Regina Guglielmina dei Paesi Bassi .
Alessandrina di Meclemburgo-Schwerin (nome completo in tedesco: Alexandrine Auguste von Mecklenburg-Schwerin; Schwerin, 24 dicembre 1879 – Copenaghen, 28 dicembre 1952) fu regina di Danimarca . Indice 1 Biografia 2 Matrimonio 3 Regina di Danimarca 3.1 Seconda guerra mondiale 4 Morte 5 Ascendenza 6 Onorificenze 6.1 Onorificenze danesi