Annuncio
relativo a: michelangelo buonarrotiEsplora la nostra selezione di libri, elettronica, abbigliamento e altro ancora. Ottieni Offerte su michelangelo buonarroti su Amazon.
Michelangelo Buonarroti, noto semplicemente come Michelangelo (Caprese, 6 marzo 1475 – Roma, 18 febbraio 1564), è stato un pittore, scultore, architetto e poeta italiano. Daniele da Volterra , Ritratto di Michelangelo Autoritratto (?) come Nicodemo, Pietà Bandini Michelangelo, disegno di Daniele da Volterra
- Michelangelo Buonarroti, Biografia
- Michelangelo Buonarroti, Riassunto
- Michelangelo Buonarroti, Opere
- Michelangelo Buonarroti, Giudizio Universale
Agli anni 1493 e 1494 risale anche la profonda impressione suscitata nell'animo dell'artista dalla predicazione di Savonarola. Nell'ottobre del 1494, sconvolto dalle sommosse che avrebbero portato in breve alla caduta dei Medici, ha abbandonato Firenze, rifugiandosi prima a Venezia e poi a Bologna, dove è rimasto per circa un anno presso Gianfrance...
Altra commissione di grande prestigio, da parte del gonfaloniere Soderini, è stata quella di un affresco raffigurante la Battaglia di Cascina per il salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio. Poco prima del cartone della Battaglia di Cascina, Michelangelo aveva dipinto per Agnolo Doni un tondo con la Sacra Famiglia, in cui le tre vigorose figure in...
A Giulio II era succeduto Leone X, il cardinale Giovanni de' Medici, figlio di Lorenzo, legato al Buonarroti da buoni rapporti fin dalla giovinezza. Dal nuovo pontefice Michelangelo ha ottenuto il primo importante incarico di natura architettonica: l'esecuzione della facciata di San Lorenzo a Firenze. Michelangelo ha preparato il modello in breve t...
Tra il 1532 e il 1534 ha scolpito una figura virile di Vittoria e 4 Prigioni per la tomba di Giulio II. Insofferente per la nuova situazione politica di Firenze, venuto meno, anche in seguito alla morte del padre, ogni legame con la città, nel 1534 si è stabilito a Roma, accogliendo l'invito di Clemente VII e l'incarico di dipingere sulla parete de...
Michelàngelo Buonarroti. Enciclopedia on line. Architetto, scultore, pittore, poeta (Caprese, od. Caprese Michelangelo, Arezzo, 1475 - Roma 1564). Culmine della civiltà rinascimentale, celebrato come il massimo genio del suo tempo, ne rappresentò anche la drammatica conclusione.
9 feb 2021 · Categorie: AB Arte Base. Michelangelo Buonarroti è stato uno dei più grandi artisti della storia dell'arte: ecco la sua vita, i suoi capolavori, i motivi della sua grandezza. In una sua lettera inviata a Michelangelo Buonarroti (Caprese, 1475 - Roma, 1564) nel settembre del 1537, il grande Pietro Aretino, uno dei maggiori letterati ...
La tabella seguente è una lista delle opere di pittura, scultura e architettura eseguite dall'artista del Rinascimento italiano, Michelangelo Buonarroti. All'interno della tabella sono presenti anche opere perdute; Michelangelo lasciò anche numerosi disegni e alcune stampe.
TitoloDataTipo Di SculturaMateriale1489 circaStatuaMarmo1491 circaBassorilievoMarmo1491-1492 circaBassorilievoMarmo1491-1492 circaSculturaMarmo10 ott 2018 · Michelangelo Buonarroti (1475-1564) Il 6 marzo 1475 nasceva uno dei protagonisti più celebri del Rinascimento italiano. Scopri la storia di Michelangelo Buonarroti! Fu scultore, pittore e architetto e marchiò con un segno indelebile la cultura e le arti del suo tempo.
Michelangelo nacque nel 1475 a Caprese, vicino ad Arezzo, figlio del podestà Ludovico Buonarroti e di Francesca di Miniato, discendente della famiglia Rucellai. Nel 1487 entrò come apprendista nella più importante bottega fiorentina del tempo, diretta da Domenico Bigordi detto il Ghirlandaio.
5 mar 2021 · Michelangelo fu l'artista più pagato e ammirato del Rinascimento - ne insidiò il primato, per un breve periodo a causa della morte prematura, solo Raffaello, tanto più conciliante di lui con i potenti, tanto più allineato con le posizioni della Chiesa romana - ma fu anche il più solo: per volontà, temperamento e obiettivi.
19 ago 2016 · Artisti Michelangelo Buonarroti: la biografia e le opere più importanti di Dario · Pubblicato 19 Agosto 2016 · Aggiornato 30 Gennaio 2017 Apprestiamoci a conoscere uno dei più grandi geni della storia dell’arte moderna, il quale attraverso le sue opere ha rivoluzionato completamente la storia dell’uomo.
La volta della Cappella Sistina contiene un celeberrimo ciclo di affreschi di Michelangelo Buonarroti, realizzato nel 1508 - 1512 e considerato uno dei capolavori assoluti e più importanti dell'arte occidentale.
28 apr 2023 · Michelangelo, in full Michelangelo di Lodovico Buonarroti Simoni, (born March 6, 1475, Caprese, Republic of Florence [Italy]—died February 18, 1564, Rome, Papal States), Italian Renaissance sculptor, painter, architect, and poet who exerted an unparalleled influence on the development of Western art.
16 dic 2021 · 10 curiosità su Michelangelo: Oggi attraverseremo la vita del geniale artista Michelangelo Buonarroti, passando per alcune vicissitudini curiose che riguardano lui e la sua arte, dalla nascita alla morte. 1. ALLEVATO A LATTE E MARMO. Michelangelo è stato scultore, pittore, architetto e poeta.
Il Giudizio universale è un affresco di Michelangelo Buonarroti, realizzato tra il 1536 e il 1541 su commissione di Papa Clemente VII per decorare la parete dietro l'altare della Cappella Sistina, una delle più grandiose rappresentazioni della parusia, ovvero dell'evento dell'ultima venuta alla fine dei tempi del Cristo per ...
Annuncio
relativo a: michelangelo buonarrotiEsplora la nostra selezione di libri, elettronica, abbigliamento e altro ancora. Ottieni Offerte su michelangelo buonarroti su Amazon.