Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Il 2 giugno 1946 gli italiani e le italiane parteciparono a un referendum che chiedeva loro di scegliere tra Monarchia e Repubblica: la maggioranza dei votanti scelse la Repubblica. Fu nominata un’ Assemblea Costituente , cioè un insieme di persone incaricate di scrivere la Costituzione italiana, in modo da dare nuove leggi agli italiani.

  2. 2 giorni fa · La forma di Stato è un principato, ovvero una monarchia costituzionale il cui sovrano ha il titolo di principe: costui ha anche le funzioni di capo di Stato, ma il potere legislativo è esercitato da un parlamento monocamerale chiamato Consiglio nazionale, eletto a suffragio universale.

  3. it.wikipedia.org › wiki › DittaturaDittatura - Wikipedia

    3 giorni fa · Una dittatura costituzionale è una forma di governo, classica degli stati costituzionali democratici, che prevede, durante uno stato d'emergenza, il consenso costituzionale nei confronti di un accentramento, solitamente lieve, dei poteri verso un organo istituzionale per la sopravvivenza dello stato stesso.

  4. 4 giorni fa · L' Impero britannico è stato il più vasto impero di tutti i tempi. Comprendeva colonie, domini, protettorati, mandati e altri territori amministrati dal Regno Unito. [3] .

  5. 2 giorni fa · E dobbiamo renderci conto che la Costituzione italiana che non è la più bella del mondo e che anzi presenta i difetti basilari e sostanziali derivanti dall’essere il risultato di una mediazione tra le posizioni cattoliche e quelle comuniste. E scrivo cattoliche e non democristiane pour cause visto che il gruppo democristiano nella ...

  6. 4 giorni fa · Mentre l'Inghilterra era già divenuta una monarchia costituzionale, dove i mercanti svolgevano un ruolo molto importante nella società, la Francia aveva mantenuto il suo sistema feudatario ...

  7. 5 giorni fa · Hegel, la teoria più dei fatti agisce sul reale. Filosofi tedeschi. Mentre esce la «Fenomenologia dello spirito», e si consuma la definitiva frattura con Schelling, le lettere 1807-8 si augurano che le riforme napoleoniche scuotano la Germania: da Aragno. Nuovo! Difficile dire se gli epistolari, oggi affidati perlopiù alla comunicazione ...