Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. I tre figli rimasti vanificarono le speranze di Costantino di vedere i propri discendenti dividersi il potere con equità, dopo la sua morte, e anche i sospetti sui suoi fratellastri dovevano rivelarsi fondati una generazione più tardi, nel 361, quando salì al trono Giuliano, figlio di uno dei fratellastri che erano stati eliminati nel 337, nei mesi che avevano seguito la sua morte.

  2. Per monetazione di Costantino e dei Costantinidi si intende l'insieme delle monete emesse dalle zecche romane durante che inizia quando Costantino I rimase unico Augusto (nel 324), fino alla morte di Giuliano (nel 363) e che vide la fine della dinastia costantiniana.

  3. Costantino fu proclamato imperatore nel 306, dopo la morte di Costanzo. È probabile che in questo periodo Elena abbia seguito il figlio. Inizialmente Costanzo pose la sua capitale a Treviri : qui si trova il palazzo imperiale con un affresco in cui forse è raffigurata Elena; inoltre esiste una tradizione medioevale su Elena nella zona intorno all'antica capitale romana. [13]

  4. Dopo la morte di Galerio nel 311, Costantino passa all’azione: in questa fase della sua carriera si presenta come portatore di un nuovo modello di basileia contro colui che le fonti a lui favorevoli presentano come il tiranno di Roma, Massenzio, che è eliminato nel 312; e poi, contro il cosiddetto tiranno d’Oriente, Licinio.

  5. 2 set 2023 · Il documento si intitolava ”Donatio Constantini”, la Donazione di Costantino. Il documento affermava che Costantino, l’imperatore romano del IV secololo, lo avesse redatto e autorizzato. Esso dava istruzioni sulla scelta del successore alla guida di Roma, ovviamente dopo la sua morte.

  6. Successori di Costantino. Alla morte di Costantino il potere passò ai figli Costantino II, Costante e Costanzo. La necessità di controllare le frontiere settentrionali, esposte al rischio d ...

  7. 11 gen 2023 · L'ultima apparizione pubblica è stata il 23 ottobre al matrimonio del figlio più giovane, il principe Filippo di Grecia. È morto all'età di 82 l'ex re di Grecia Costantino II. L'ex monarca ...