Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 14 mag 2024 · Nella notte tra il 1º novembre e il 2 novembre 1975 Pier Paolo Pasolini venne ‎brutalmente assassinato all’idroscalo di Ostia. Il suo omicidio rimane ancora una delle tante pagine ‎oscure della Storia d’Italia.

  2. 10 mag 2024 · Testo e analisi di Lamento per la morte di Pasolini, la canzone di Giovanna Marini dedicata al poeta e scrittore corsaro, morto nella notte del 2 novembre 1975.

    • Alice Figini
  3. 24 mag 2024 · Nella notte tra il 2 e il 3 novembre del 1975 moriva Pier Paolo Pasolini e la verità giudiziaria rimane ferma all’appello e alla sentenza del 4 dicembre 1976, che già allora indicava un unico colpevole: «Nel frattempo, nuove rivelazioni indicano una strada diversa, su cui ora dovrebbe esprimersi anche la procura.

  4. 6 giorni fa · È, questo, un omaggio a Giovanna Marini, scomparsa lo scorso 8 maggio. È stata più di una ricercatrice e una folk-singer: ha raccontato storie e dato voce a chi la storia l’ha sempre subita e la voce non l’ha mai avuta. La ballata è stata composta all’annuncio del massacro di Pier Paolo Pasolini. Persi le forze mie, persi l ...

  5. 21 mag 2024 · In morte di Pier Paolo Pasolini! 02/11/2011. WEB: http://feeds.blogo.it/~r/artsblog/it/~3/H8TjUS35b-Q/in-morte-di-pier-paolo-pasolini. Ostia 2 novembre 1975, un corpo giace senza vita sulla spiaggia. Quel corpo era Pier Paolo, era un intellettuale scomodo, uno di quelli “senza troppi peli sulla lingua” che ha [...] LEGGI TUTTO > Tweet. ARTISTI.

  6. 2 giorni fa · Con questo obbiettivo fondò nel 1983 e diresse per un ventennio il ’Fondo Pier Paolo Pasolini’, raccogliendovi preziosi materiali bibliografici e documentali a lui relativi, fin quando decise ...

  7. 4 giorni fa · Hostia. Pier Paolo Pasolini, Terme di Diocleziano, Roma. Dal 13 Aprile 2022 al 12 Giugno 2022. Roma. Luogo: Terme di Diocleziano. Indirizzo: Via Enrico de Nicola 78. Orari: da martedì a domenica dalle 11:00 alle 18:00. Ultimo ingresso ore 17:00. Chiuso il lunedì. Curatori: Lorenzo Canova. Enti promotori: Associazione MetaMorfosi.