Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. MODALITÀ DI PRENOTAZIONE. Si ricorda di essere muniti di prescrizione medica e della tessera sanitaria (TEAM) Sportelli CUP - Ospedale Molinette: corso Bramante 84/A - 10126 Torino. Sportelli CUP - OIRM / Sant'Anna: via Ventimiglia 1 - 10126 Torino. Prenotazione allo SPORTELLO: dalle ore 8.15 alle 17.45 - dal lunedì al venerdì

    • CUPA

      NON SI EFFETTUANO PRENOTAZIONI TELEFONICHE; PRENOTAZIONI...

  2. SPORTELLO: dal lunedì al venerdì dalle 08:15 alle 17:45. PRENOTAZIONI TELEFONICHE: dal lunedì al venerdì dalle 13:30 alle 18:30, numero di telefono 011.633.2220. MODULO: prenotazione mediante compilazione del MODULO presente sul portale aziendale.

  3. 8 feb 2024 · prenotazioni di persona agli sportelli aperti al pubblico dal lunedì al venerdì (feriali) dalle 8.15 alle 13.15; telefonicamente al numero 011.633.2220 dal lunedì al venerdì (giorni feriali) dalle 13.30 alle 16.00.

    • (26)
    • Piazza Polonia, 94, Torino, 10126
  4. La prenotazione può essere effettuata, di persona, con impegnativa del medico curante (codice regionale: 91.38.9 (esame citologico urinario su strato sottile) presso i Centri Unificati Prenotazione delle seguenti strutture ( prenotazione esami citologici ): Poliambulatorio via Gorizia 114. Poliambulatorio via Le Chiuse 66.

    • Storia
    • Informazioni Generali
    • Reparti
    • Eccellenze
    • GeneratedCaptionsTabForHeroSec

    Nel 1880 nacque l’Ospedaletto Infantile, ad opera del dottor Secondo Laura che iniziò a ricoverare i bambini malati in una casa di c.so Dante a Torino. L’Ospedaletto, tre anni dopo, divenne un Ente morale con lo scopo di provvedere al ricovero, al mantenimento e alla cura gratuita dei bambini poveri della città di età inferiore ai dodici anni. In q...

    L’Ospedale Infantile Regina Margherita è specializzato nella prevenzione, diagnosi e cura delle varie malattie dell’età evolutiva. Con il Dipartimento di Pediatria e Specialità Pediatriche, la scuola di specialità in Neuropsisichiatria infantile, i corsi di laurea in Infermieristica Pediatrica e Terapista della Neuropsicomotricità dell’Età Evolutiv...

    STRUTTURE COMPLESSE (SC) AFFERENTI AL DIPARTIMENTO DI PEDIATRIA E SPECIALITA’ PEDIATRICHE • PEDIATRIA D’URGENZA – Direttore Dott. Antonio URBINO • PEDIATRIA ad indirizzo Infettivologico U – Direttore Prof. Ugo RAMENGHI • PEDIATRIA – Direttore Dott. Marco SPADA • NEUROPSICHIATRIA INFANTILE U – Direttore Prof. Benedetto VITIELLO • ONCOEMATOLOGIA PEDI...

    Pediatria ad indirizzo Infettivologico; Centro di riferimento per l’infezione da HIV in età pediatrica in Piemonte e Valle d’Aosta. Neuropsichiatria Infantile: Centro di Riferimento Regionale Neuromiopatie e Riabilitazione infantile,Centro di Riferimento Regionale per Terapia Farmacologica ADHD. Centro di Riferimento Regionale per Psicopatologia Ad...

    L'ospedale specializzato nella prevenzione, diagnosi e cura delle malattie dell'età evolutiva. Per le prenotazioni, consultare i reparti, le strutture e i servizi disponibili sul sito ufficiale.

  5. Il Regina Margherita, con la presenza di tutte le specialità mediche, chirurgiche e diagnostiche, è centro di riferimento per neonati, bambini e adolescenti per le patologie più complesse, rare e croniche. Indirizzo: P.zza Polonia 94 - Torino. Centralino: 011.313.4444.

  6. L' ospedale infantile Regina Margherita ( OIRM) di Torino, con l' ospedale ostetrico-ginecologico Sant'Anna, costituisce un presidio ospedaliero di rilievo nazionale ad alta specializzazione materno-infantile. Fa parte dell' AOU Città della Salute e della Scienza . Indice. 1 Regina Margherita. 1.1 Dipartimenti e strutture. 2 Sant'Anna. 3 Trasporti.

  1. Ricerche correlate a "ospedale regina margherita torino prenotazioni"

    ospedale regina margherita torino