Onorio III, nato Cencio Savelli ( Albano, 1150 circa – Roma, 18 marzo 1227 ), è stato il 177º papa della Chiesa cattolica dal 1216 alla sua morte. Le notizie sulla sua vita prima di diventare papa non sono molte.
- vedi Concistori di papa Onorio III
- 18 marzo 1227, (10 anni e 243 giorni)
ONORIO III, papa. – Di nome Cencio, nacque a Roma. La famiglia è sconosciuta: sono infatti da rifiutare sia la tradizionale attribuzione ai Savelli, frutto di una fortunata invenzione erudita dello storico agostiniano Onofrio Panvinio, risalente al 1553-55 e tuttora accettata anche in opere specialistiche, sia quella, recente, ai Capocci ...
Papa Onorio III. Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica. Onorio III, al secolo Cencio Savelli, detto Camerarius ( Roma, 1150 ca.; † Roma, 18 marzo 1227 ), è stato il 177º vescovo di Roma e papa italiano dal 1216 alla sua morte .
di Raffaello Morghen - Enciclopedia Italiana (1935) ONORIO III, papa Cencio Savelli, figlio di Amalrico; s'ignora l'anno della sua nascita; morì a Roma il 18 marzo 1226. Dapprima canonico di S. Maria Maggiore, tesoriere della S. Sede nel 1188, nominato cardinale diacono di S. Lucia da Celestino III, trasferito al titolo dei Ss.
La menzione di rapporti di parentela più remoti, espressi con il generico termine di "consanguineus", che legavano il papa al futuro cardinale Pietro Capocci e al chierico Giovanni "de Tebaldo" (Regesta Honorii papae III, nrr. 1015, 6203), riconducono al medesimo ambiente, quello delle famiglie romane e campanine che nella seconda metà del XII s...
In sostanza riassicurava il papa sulla separazione della Sicilia dall'Impero e gli annunciava la sua visita a Roma. Onorio fu doppiamente contento della sua discesa in Italia, e soprattutto a Roma. Qui - fin dalla morte di Innocenzo - il partito democratico stava tentando di riconquistare la libertà comunale abbattuta da Innocenzo III.