Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Papa_Paolo_VPapa Paolo V - Wikipedia

    Paolo V, nato Camillo Borghese ( Roma, 17 settembre 1552 – Roma, 28 gennaio 1621 ), è stato il 233º papa della Chiesa cattolica e 141º sovrano dello Stato Pontificio dal 1605 alla sua morte. Indice. 1 Biografia. 1.1 Cronologia incarichi. 1.2 Il conclave del maggio 1605. 2 Il pontificato. 2.1 Relazioni con le istituzioni della Chiesa.

  2. Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 81 (2014) PAOLO V, papa. Silvano Giordano. PAOLO V, papa. – Camillo Borghese nacque a Roma il 17 settembre 1552, primo figlio di Marcantonio e di Flaminia Astalli, sua seconda moglie.

  3. Fu eletto pontefice nel 1605. All'inizio del pontificato entrò in conflitto con Venezia, che aveva promulgato leggi restrittive in materia di proprietà ecclesiastica, cui P. rispose lanciando l' interdetto contro la città (poi revocato per la mediazione di Francia e Spagna).

  4. Paolo V, al secolo Camillo Borghese (Roma, 17 settembre 1552; † Roma, 28 gennaio 1621) è stato il 133º vescovo di Roma e papa italiano dal 1605 alla sua morte. Indice 1 Biografia

  5. E infatti il nepotismo del papa Borghese, eletto il 16 maggio 1605, e che, per rispetto nei confronti degli ultimi due papi che avevano sostenuto l'ascesa della sua famiglia, aveva scelto il nome di Paolo V, si distinse per le seguenti caratteristiche, che furono ricorrenti nel corso del suo intero pontificato: concentrazione, riflessione ...

  6. www.vatican.va › content › vaticanPaolo V - Vatican

    La Santa Sede Papi Paolo V [ AR - DE - EN ... Paolo V 233° Papa della Chiesa Cattolica Inizio pontificato: 16,29.V.1605: Fine pontificato: 28.I.1621:

  7. Papa Paolo V. n. Roma, 17/9/1552 - m. Roma, 28/1/1621. Riportiamo questo Pontefice nella presente rassegna, avvertendo il lettore che egli può essere considerato senese solo per aggregazione, in virtù delle sue origini; fu infatti figlio del noto Avvocato Concistoriale Marcantonio Borghesi, nobile senese, e di Flaminia Astalli, nobildonna romana.