Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Papa Clemente XIII (in latino: Clemens PP. XIII, nato Carlo della Torre di Rezzonico; Venezia, 7 marzo 1693 – Roma, 2 febbraio 1769) è stato il 248º vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica, dal 1758 fino alla morte. Indice. 1 Biografia. 1.1 Cronologia incarichi. 1.2 Il conclave del 1758. 2 Il pontificato.

  2. Papa Clemente XIII, al secolo Carlo della Torre di Rezzonico ( Venezia, 7 marzo 1693 ; † Roma , 2 febbraio 1769 ) è stato il 248º vescovo di Roma e papa italiano dal 1758 alla sua morte. Indice. 1Biografia. 2Opere. 2.1Encicliche. 3Onorificenze. 4Concistori tenuti da Clemente XIII per la creazione di nuovi cardinali.

  3. CLEMENTE XIII in "Enciclopedia dei Papi" - Treccani - Treccani. Clemente XIII. Luigi Cajani. Anna Foa. Carlo Rezzonico nacque a Venezia il 7 marzo 1693 da Gian Battista e da Vittoria Barbarigo.

  4. CLEMENTE XIII, papa. Carlo Rezzonico nacque a Venezia il 7 marzo 1693 da Gian Battista e da Vittoria Barbarigo. La sua famiglia era originaria di Como: il ramo paterno si era trasferito a Venezia nel 1640, dove si era arricchito enormemente col commercio, tanto da poter comprare, nel 1687, l'ammissione nel Libro d'oro della nobiltà veneziana ...

  5. www.vatican.va › content › clemens-xiiiClemente XIII - Vatican

    248° Papa della Chiesa Cattolica Breve Accedamus cum fiducia (25 giugno 1768)

  6. Pope Clement XIII ( Latin: Clemens XIII; Italian: Clemente XIII; 7 March 1693 – 2 February 1769), born Carlo della Torre di Rezzonico, was head of the Catholic Church and ruler of the Papal States from 6 July 1758 to his death in February 1769. He was installed on 16 July 1758.

  7. Clemènte XIII papa nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Carlo della Torre Rezzonico (Venezia 1693 - Roma 2 febbr. 1769); governatore di Rieti poi di Fano, cardinale diacono nel 1737, vescovo di Padova nel 1743, fu eletto papa il 6 luglio 1758, succedendo a Benedetto XIV.