Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. (Persino tu, Bruto, figlio mio) è un'espressione latina attribuita a Giulio Cesare. Si narra che queste siano state le ultime parole da lui pronunciate in punto di morte ( Idi di marzo del 44 a.C. ), mentre veniva trafitto dai congiurati, riconoscendo fra i suoi assassini il volto di Marco Giunio Bruto .

  2. 13 gen 2015 · Il mistero dell'inspiegabile e ossessivo odio di Bruto nei confronti di Cesare, forse suo padre naturale Busto di Marco Giunio Bruto (Michelangelo) Chi era veramente Marco Giunio Bruto, l’uomo passato alla Storia soprattutto per essere stato tra i congiurati che uccisero Giulio Cesare?

  3. 14 giu 2021 · LA MORTE DI GIULIO CESARE. Fonte: getty-images. Alle Idi di marzo del 44 a.C. Giulio Cesare venne ucciso durante una seduta del Senato di Roma. Fu assassinato dai nemici a cui aveva concesso...

  4. it.wikipedia.org › wiki › CesaricidioCesaricidio - Wikipedia

    Marco Giunio Bruto, repubblicano, ucciso o suicida dopo la sconfitta nella battaglia di Filippi . Servio Sulpicio Galba (pretore 54 a.C.), cesariano, fine ignota (probabilmente assassinato). Quinto Ligario, repubblicano, fine ignota. Lucio Minucio Basilo, cesariano. Assassinato nel 43 a.C.. Publio Servilio Casca, cesariano.

  5. 14 mar 2018 · Quando vide brillare la lama del suo Marco Bruto, Cesare cadde ai piedi della statua di Pompeo, suo nemico nella guerra civile del 49 a.C., e morì colpito da 23 coltellate. Tu quoque, Brute, fili mi. Di sicuro Cesare non pronunciò a Marco Bruto, riconoscendolo tra i suoi assassini, la famosa frase Tu quoque, Brute, fili mi ("anche ...

  6. Da parte sua, l'altro influente leader politico conservatore, Cicerone, benché esiliato dalla politica in seguito alla vittoria di Cesare, cercò di sottrarre Bruto all'influenza di Cesare e, attraverso sei opere di carattere retorico e filosofico, il Brutus, i Paradoxa Stoicorum, l'Orator, il De finibus bonorum et malorum, le ...

  7. Quali sono le ragioni per cui Bruto dà l'uccisione di Cesare? Mentre Bruto non ha fornito le ragioni esatte per l'assassinio di Cesare, lui ei 40 senatori che hanno ucciso il dittatore lo hanno fatto in modo collettivo perché ritenevano che Cesare fosse una minaccia per le loro stesse posizioni al Senato.