Philippe Petit ( Nemours, 13 agosto 1949) è un artista francese, noto funambolo, mimo e giocoliere . Indice 1 Biografia 1.1 La traversata delle Torri Gemelle 2 Opere 3 Filmografia 4 Note 5 Bibliografia 6 Altri progetti 7 Collegamenti esterni Biografia [ modifica | modifica wikitesto]
17 ago 2019 · Philippe Petit, nato a Nemours (a sud di Parigi), il 13 agosto del 1949, fin da piccolo ha sempre avuto un’innata passione per le arti circensi. Gli piacevano i giochi di prestigio, la giocoleria, l’equitazione e anche la pittura, la scultura, la scherma e il teatro.
17 feb 2023 · Petit nasce in una cittadina a sud di Parigi nel 1949, all’interno di una famiglia piccolo borghese dove dà subito sfogo alla propria innata indole artistica e sportiva: pittura, scultura,...
Philippe Petit (French pronunciation: [filip pəti]; born 13 August 1949) is a French high-wire artist who gained fame for his unauthorized high-wire walks between the towers of Notre Dame Cathedral in Paris in 1971 and of Sydney Harbour Bridge in 1973, as well as between the Twin Towers of the World Trade Center in New York City on ...
- Kathy O’Donnell
- High-wire artist
- 13 August 1949 (age 73), Nemours, Seine-et-Marne, France
18 giu 2020 · 18/06/2020. Il 7 agosto 1974 Philippe Petit compì la famosa traversata delle Torri Gemelle sospeso a 400 metri d’altezza, camminando su un semplice cavo. All’impresa del funambolo francese seguì qualche anno più tardi il libro Toccare le nuvole, scritto dallo stesso Petit.
Philippe Petit nasce il 13 agosto del 1949 a Nemours, in Francia: suo padre, Edmond, è un autore, già pilota dell'Esercito. Da bambino, Philippe si avvicina alla giocoleria e alla magia. Amante delle arrampicate, da autodidatta già a sedici anni compie i primi passi (letteralmente) su una corda da funambolo. È, tra l'altro, un ragazzo molto ...