Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. I Calvi di Bergolo sono una famiglia della piccola nobiltà sabauda che s'imparentò ... Vittoria, Guja, Pier Francesco Calvi di Bergolo, futuro capo ...

  2. Giorgio Carlo Calvi di Bergolo; Il conte Giorgio Carlo Calvi nel 1930: VI Conte di Bergolo; Stemma: In carica: 1924 – 1977: Predecessore: Giorgio Lorenzo Calvi di Bergolo: Successore: Pier Francesco Calvi di Bergolo Trattamento: Sua Eccellenza: Nascita: Atene, 15 marzo 1887: Morte: Roma, 25 febbraio 1977 (89 anni) Dinastia: Calvi ...

  3. Una donna, forse la madre di Marisa Allasio, tiene in braccio Carlo, il primogenito dell'attrice e del Conte Pierfrancesco Calvi di Bergolo nei pressi dell'abitazione - piano americano 12.03.1962 Pierfrancesco Calvi di Bergolo esce di casa per visitare la figlia neonata, Anda - piano americano

  4. 9 apr 2016 · Lascia quindi il cinema per sposare il conte Pier Francesco Calvi di Bergolo, figlio della principessa Iolanda Margherita di Savoia, primogenita di Vittorio Emanuele III e di Elena del Montenegro, con il quale va ad abitare nel Castello di Pomaro Monferrato, in Piemonte.

  5. 10 set 2023 · Home » Una famiglia che si imparentò con i Savoia, i Calvi di Bèrgolo. Settembre 10, 2023. 12:22 am. Gustavo Mola di Nomaglio. Personalità e grandi famiglie subalpine, Rubriche. Nessun commento. Le memorie più antiche dei Calvi di Bèrgolo sono custodite nell’antico principato di Oneglia [1], dove la famiglia (forse originaria, secondo ...

  6. Calvi di Bèrgolo, Carlo, conte Enciclopedia on line Ufficiale di cavalleria italiano (Pireo 1887 - Roma 1977); partecipò alla prima guerra mondiale come ufficiale dei bombardieri; fu insegnante di equitazione nella Regia scuola di Pinerolo.

  7. nel Palazzo Reale di Torino e infine Pier-francesco nacque il 22 dicembre 1933 anch’egli a Torino, ma nell’abitazione dei genitori in Corso Moncalieri. Il Conte Giorgio Carlo Calvi di Bergolo fu testimone di nozze della Principessa Mafalda di Savoia e poi della Principessa Giovanna di Savoia. Comandò il Nizza