Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 135.000 risultati di ricerca

  1. Germania. La regione germanica. Stato. Stato dell’ Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’ Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con i Paesi Bassi; è bagnata a N dal Mar Baltico e dal Mare del Nord. Il nome Germania (ossia «paese ...

  2. Berlin) Città della Germania (3.429.870 nel 2008), capitale federale e del Land omonimo; posta lungo le rive della Sprea, alla confluenza nel fiume Havel (affluente dell’Elba), in una pianura sabbiosa circondata da colline. La posizione geografica e una fitta rete di canali navigabili – che ... Svizzera Svizzera (ted.

  3. Questa mappa geografica della Germania vi permetterà di scoprire le caratteristiche fisiche della Germania in Europa. La mappa fisica della Germania è scaricabile in PDF, stampabile e gratuita. La Germania ha 1.485 miglia (2.389 chilometri) di costa che si affaccia sul Mare del Nord ad ovest e sul Mar Baltico ad est, come indicato nella mappa ...

  4. 27 mar 2019 · L'articolo descrive le peculiarità della posizione economica e geografica della Germania, nonché lo sviluppo storico della regione in cui si trova la Germania. L'articolo fornisce informazioni di base che consentono di formarsi un'opinione obiettiva sul posto della Germania nell'Europa moderna.

  5. it.wikipedia.org › wiki › BerlinoBerlino - Wikipedia

    Berlino è situata nella parte orientale della Germania, a 70 km dal confine polacco, nella regione geografica del Brandeburgo, ma non fa parte dell'omonimo Land, da cui è peraltro interamente circondata . La città ha una superficie molto vasta, di 892 km².

  6. Germania: informazioni sul territorio, la posizione geografica, il clima, gli usi e le tradizioni. Leggi di più.

  7. Vivere in Germania: il sistema scolastico tedesco. Stand: 27.05.2020, 10:30 Uhr di Luciana Mella e Daniela Nosari Il sistema scolastico tedesco non è uniforme come in Italia, ma è determinato ...