Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 269 risultati di ricerca

  1. 23 set 2023 · Il premio Nobel della Fisica 2017, Kip Thorne La XXI edizione di BergamoScienza è ai blocchi di partenza. Sono aperte sul sito del festival le prenotazioni per gli eventi in programma dal...

  2. 23 set 2023 · Tra i relatori di questa edizione ci saranno due premi Nobel: Kip Thorne, premio Nobel per la Fisica nel 2017, che terrà la conferenza “La mia storia d’amore con il lato distorto dell’Universo” il 5 ottobre, e Serge Haroche, premio Nobel per la Fisica nel 2012, che parlerà della scienza della luce il 15 ottobre.

  3. 23 set 2023 · La costante espansione dell’universo Da quando è avvenuto il Big Bang, l’universo è in continua espansione. ... premio Nobel per la Fisica, nel seguente video della NASA.

  4. 23 set 2023 · Arthur Compton, premio Nobel per la fisica, lo ha confermato: "Sono rari gli scienziati che oggi sostengono un atteggiamento ateo". Robert Millikan, altro premio Nobel per la fisica, si è spinto oltre, affermando che "per me è impensabile che un vero ateo possa essere uno scienziato; non ho mai conosciuto un uomo intelligente che non credesse in Dio".

  5. 23 set 2023 · La misteriosa entità servirebbe a giustificare il fatto che il cosmo si espande a velocità sempre maggiore, scoperta per la quale Saul Permuter, Brian Schmidt e Adam G. Riess hanno vinto il...

  6. 23 set 2023 · Che cos’è il cambiamento climatico ? Il cambiamento climatico è il mutamento, la trasformazione fisica e sostanziale di tutti quei fenomeni terrestri e atmosferici legati alla variazione di temperatura, disastri ambientali, condizione dell’aria, delle acque e delle terre, attribuito generalmente a causa dei comportamenti e le attività dell’uomo.

  7. 23 set 2023 · La principale scoperta del gruppo fu, nel 1934, la proprietà dei neutroni lenti, che portò al premio Nobel per Fermi e diede avvio alla realizzazione del primo reattore nucleare e ...