Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il referendum abrogativo in Italia del 1974 si tenne il 12 e 13 maggio ed ebbe come oggetto la disciplina normativa con cui era stato introdotto l'istituto del divorzio, previsto dalla «legge 1º dicembre 1970, n. 898», nota anche come «legge Fortuna-Baslini».

  2. 21 set 2023 · Il primo fu quello istituzionale con il quale gli italiani scelsero tra Repubblica e Monarchia. Da quel giorno si è tornati alle urne per altri 77 quesiti referendari: 72 abrogativi, uno consultivo e quattro costituzionali. Il 12 giugno 2022 si è votato per gli ultimi abrogativi sulla giustizia. 1/26.

    • primo referendum abrogativo in italia1
    • primo referendum abrogativo in italia2
    • primo referendum abrogativo in italia3
    • primo referendum abrogativo in italia4
    • primo referendum abrogativo in italia5
  3. Il primo referendum abrogativo in Italia rappresenta un momento significativo nella storia della democrazia del paese. Si è tenuto nel 1974, dando la possibilità ai cittadini italiani di esprimere il loro voto su diverse leggi e normative.

  4. 8 giu 2022 · Dal 1946 ad oggi, in Italia si sono svolti 73 referendum: 67 abrogativi, uno istituzionale, uno consultivo e quattro costituzionali. Referendum sulla giustizia: la guida ai 5 quesiti

  5. Il referendum abrogativo del divorzio in Italia. Il referendum abrogativo del 1974 ebbe come oggetto la disciplina normativa con la quale era stato introdotto l’istituto del divorzio, previsto...

  6. Amintore Fanfani vota al referendum abrogativo del 1974 Referendum in Italia (1946 - 2022). Il referendum del 1974 fu il primo referendum abrogativo della storia dell'Italia repubblicana. Venne indetto per abrogare la legge che nel 1970 aveva introdotto il divorzio , causando controversie e opposizioni.

  7. 6 giu 2022 · Il primo referendum abrogativo in Italia si è tenuto nel 1974 e ha riguardato il divorzio: votò l’88 per cento degli elettori e i contrari all’abolizione del divorzio vinsero con il 59 per cento dei consensi. Da allora si sono tenuti altri 66 referendum abrogativi.