Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 95.000 risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › PrussiaPrussia - Wikipedia

    Il nome si riferiva in origine al territorio occupato dall'antica tribù baltica dei Prussi o Prussiani corrispondente all'attuale Lituania meridionale, all'exclave russa dell'Oblast' di Kaliningrad e alla Polonia nord-orientale; in seguito, il nome Prussia identificò una delle regioni dell'Ordine teutonico e, dal XVI secolo, un ...

    • Prussia
    • Tedesco
    • Preußen
    • tedesco
  2. 7 lug 2021 · Quale stato attuale è la Prussia? costituì la più vasta circoscrizione amministrativa interna del Reich, ossia un Land suddiviso in 13 province ( Berlino -città, P. Orientale, Brandeburgo , Pomerania , Schleswig- Holstein , Hannover , Alta Slesia , Bassa Slesia, Sassonia , Assia- Nassau , Vestfalia , Renania , Hohenzollern).

  3. Il Regno di Prussia era una monarchia retta dalla dinastia degli Hohenzollern, in seguito anche imperatori di Germania, e la sua capitale era Berlino . Indice 1 Storia 1.1 La nascita del regno 1.2 1701-1740: i primi anni del regno 1.3 1740-1760: Le guerre di Slesia 1.4 1772, 1793, e 1795: Ripartizione della confederazione polacco-lituana

    • Königreich Preußen
  4. Prussia. Enciclopedia on line. (ted. Preussen) Regione storica della Germania, la cui denominazione deriva dai Borussi, o Prussi, popolazioni baltiche che abitavano la zona costiera detta più tardi P. orientale. Fino al 1945 la P. costituì la più vasta circoscrizione amministrativa interna del Reich, ossia un Land suddiviso in 13 province ...

  5. Dopo la II guerra mondiale la Prussia è scomparsa dalle circoscrizioni interne tedesche mentre la parte orientale della regione (Prussia Orientale) è divisa oggi tra Polonia e Russia. La Prussia si estendeva dalla frontiera belga-lussemburghese fino al confine con l'Unione Sovietica, raggiungendo a S il Meno e la selva di Turingia.

  6. Lo Stato libero di Prussia, brevemente solo Prussia (td. : Freistaat Preußen o solo Preußen ), fu una repubblica , formatasi dopo l'abolizione del Regno di Prussia , nonché il principale Land per superficie e per popolazione della Repubblica di Weimar , costituendone circa il 62,5% del territorio e della popolazione totale.