Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico II di Svevia. Disambiguazione – Se stai cercando il duca di Svevia che regnò negli anni 1105-1147, vedi Federico II di Svevia (duca). Federico Ruggero di Hohenstaufen ( Jesi, 26 dicembre 1194 – Fiorentino di Puglia, 13 dicembre 1250) è stato re di Sicilia (come Federico I, dal 1198 al 1250), duca di Svevia (come ...

  2. Data di nascita. Lunedì 26 dicembre 1194. Luogo di nascita. Jesi, Italia. Data di morte. Martedì 13 dicembre 1250 (a 55 anni) Luogo di morte. Fiorentino di Puglia, Italia. Commenti: 2 Download PDF. Biografia • Il Sud Italia: i suoi problemi e il suo Re.

  3. La nascita. Federico nacque il 26 dicembre 1194 a Jesi, nelle Marche, dall'imperatore Enrico VI di Svevia e da Costanza d'Altavilla. Attorno al giovane erede, rimasto orfano di padre a tre anni e di madre a soli quattro, si scatenarono da subito insidiose manovre: chi controllava Federico, infatti, governava sul Regno di Sicilia.

  4. FEDERICO II DI SVEVIA, IMPERATORE, RE DI SICILIA E DI GERUSALEMME, RE DEI ROMANI. Nacque il 26 dicembre 1194, due giorni dopo che il padre, l'imperatore Enrico VI di Svevia, era stato incoronato a Palermo re di Sicilia, a Jesi nelle Marche (provincia di Ancona), dove la madre, la quarantenne imperatrice Costanza, figlia postuma di Ruggero II di ...

  5. 2 giorni fa · Vita, personalità e storia di Federico II di Svevia, re di Sicilia e imperatore del Sacro Romano Impero, fu un uomo politico, ma anche guerriero, filosofo, letterato ed architetto

    • quando è nato federico ii1
    • quando è nato federico ii2
    • quando è nato federico ii3
    • quando è nato federico ii4
    • quando è nato federico ii5
  6. 14 mag 2020 · La nascita di Federico II. Sibeaster (Public Domain) L'ascesa al trono. Federico si sottrasse alla tutela del papa nel 1208, e passò ad occuparsi di riottenere il controllo sulla Sicilia. Nel 1209, quando aveva 14 anni, Innocenzo III gli combinò il matrimonio con la trentenne principessa spagnola Costanza d'Aragona (1179-1222).

  7. Della casa degli Hohenstaufen, figlio di Enrico VI e di Costanza d'Altavilla, nacque a Iesi il 26 dicembre 1194. Quando il padre morì, F. non av...