Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 180.000 risultati di ricerca

  1. Giorgio VI del Regno Unito (nato Albert Frederick Arthur George; Sandringham, 14 dicembre 1895 – Sandringham, 6 febbraio 1952) è stato re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri reami del Commonwealth dall'11 dicembre 1936 fino al 6 febbraio 1952, giorno della sua morte.

  2. Giorgio III (Giorgio Guglielmo Federico di Hannover; Londra, 4 giugno 1738 – Windsor, 29 gennaio 1820) è stato re di Gran Bretagna e d'Irlanda dal 25 ottobre 1760 al 1º gennaio 1801 e, da quella data, sovrano del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda; fu anche duca di Brunswick-Lüneburg, principe elettore di Hannover, che divenne un regno ...

    • sé stesso come Re di Gran Bretagna e Irlanda
    • 22 settembre 1761
  3. 23 apr 2018 · Non c’è giorno più inglese di quello di San Giorgio, il 23 aprile. Giorgio, George, è il nome di re Giorgio VI, quello del discorso e del film, padre della regina Elisabetta, e anche di...

  4. 10 set 2022 · GIORGIO I (1714-1727) - In assenza di eredi di Anna, il Parlamento affidò la Corona a Giorgio I, figlio della cugina Sofia del Palatinato dell’ex sovrana. In questo modo gli Hannover diventano casa regnante in Gran Bretagna: lo saranno fino al 1901 Morte regina Elisabetta, cosa succede ora: le tappe fino al funerale 9/19 Wikipedia

  5. Giorgio V(nato George Frederick Ernest Albert; Londra, 3 giugno1865– Norfolk, 20 gennaio1936) è stato re di Gran Bretagna e Irlandae dei Dominion britannici d'oltremare, nonché imperatore d'Indiadal 6 maggio 1910, quale successore di suo padre Edoardo VII, fino alla sua morte avvenuta il 20 gennaio 1936. Sotto il suo regno l'Irlanda divenne ...

  6. 1 gen 2018 · Cronologia dei re della Gran Bretagna. La monarchia inglese ha avuto una grande importanza nella storia europea e mondiale. Viene qui proposta la cronologia dei re che hanno guidato la Gran Bretagna, con il riferimento ad alcuni eventi e documenti fondamentali. Nome. Dinastia.