Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 87.700 risultati di ricerca

  1. Ludwig II di Wittelsbach, Ludovico II, conosciuto anche come Luigi II ( Monaco di Baviera, 25 agosto 1845 – Lago di Starnberg, 13 giugno 1886 ), fu re di Baviera dal 1864 al 1886. Nel 1866 Ludovico II di Baviera morì annegato in un lago, in circostanze ancora non chiarite, dal momento in cui lui era considerato, anche un ottimo nuotatore..

  2. Cattolicesimo. Firma. Ludovico I di Baviera, qualche volta tradotto in italiano anche come Luigi I di Baviera ( Strasburgo, 25 agosto 1786 – Nizza, 29 febbraio 1868 ), è stato re di Baviera dal 1825 al 1848. In occasione dei festeggiamenti per il suo matrimonio si tenne il primo Oktoberfest .

  3. Tre castelli costruiti tra il 1868 e il 1886 e altri in progetto ma mai realizzati, una splendida residenza di caccia a quasi 1.900 metri d'altezza, il profondo legame con la cugina Sissi, l'amicizia e il mecenatismo per Wagner: ecco alcuni dei "numeri" di Re Ludwig II, il più famoso sovrano bavarese, un mito del decadentismo ed in assoluto il ...

  4. 28 nov 2023 · Ludwig II all'inizio e alla fine del suo regno. Tre castelli costruiti tra il 1868 e il 1886 e altri in progetto ma mai realizzati, una splendida residenza di caccia a quasi 1.900 metri d'altezza, il.

  5. 30 nov 2023 · Ludwig I diventa Re di Baviera nel 1825 alla morte del padre, Max Joseph I. Regna fino al 1848, quando si dimette a causa dello scandalo legato alla sua amante Lola Montez e per problemi e divergenze con il governo. Muore a Nizza nel 1868, vivendo in disparte tutto il regno del figlio Maximilian II e i primi anni di quello di Ludwig II.

  6. 27 nov 2023 · Il 10 marzo muore re Maximilian II e il figlio Ludwig viene proclamato re assumendo il nome di Ludwig II. Il 4 maggio il sovrano incontra per la prima volta Richard Wagner, che troverà in Ludwig il suo più grande estimatore, mecenate e salvatore dalla sicura rovina economica (era infatti assediato da creditori di mezza Europa).

  7. 23 feb 2021 · Ludovico II nacque il 25 agosto 1845 a Monaco di Baviera. Da bambino aveva un carattere sognatore e ribelle, che lo faceva vivere in un costante conflitto tra la realtà e le sue fantasie. Divenne re di Baviera il 10 marzo 1864, alla morte del padre Massimiliano II. Aveva solo 18 anni.