Luisa Augusta Guglielmina Amalia di Meclemburgo-Strelitz, conosciuta semplicemente come Luisa di Prussia, fu regina consorte di Prussia, come moglie di Federico Guglielmo III di Prussia. Luisa era figlia di Carlo, un principe tedesco che al tempo della sua nascita, in qualità di maresciallo di campo, era nella Brigata territoriale ...
- (DE) Luise Auguste Wilhelmine Amelie Herzogin zu Mecklenburg-Strelitz
- Elisabetta Ludovica di Baviera
8 gen 2020 · Luisa di Prussia, una regina contro Napoleone. Sono davvero poche le donne che sono state capaci di resistere al fascino di Napoleone Bonaparte, una di queste si chiama Luisa di Prussia ed è l’anima della resistenza contro l’Imperatore il cui obiettivo è la distruzione dell’antico impero germanico. Venerata e molto amata ...
LUISA regina di Prussia. Nata il 10 marzo 1776 a Hannover, figlia del duca Carlo di Meclemburgo-Strelitz, sposò, non ancora diciottenne (1793), il principe ereditario di Prussia, il futuro re Federico Guglielmo III. Questo matrimonio, da cui nacquero nove figli, riuscì molto felice; la vita di famiglia dei coniugi era di un'intimità rara ...
Luisa regina di Prussia. Figlia (Hannover 1776 - Hohenzieritz, Neustrelitz, 1810) del duca Carlo di Meclemburgo-Strelitz, sposò (1793) il principe ereditario di Prussia, il futuro Federico Guglielmo III.
Mittelalter Dalla fondazione di Berlino (1183) alla Regina Luisa di Prussia († 1810) Memoriali e monumenti Città commerciale durante il Medioevo Anche se gli archeologi nel 2008 hanno trovato in Petriplatz travi di quercia risalenti probabilmente al 1183, ufficialmente la fondazione della città di Berlino ebbe luogo nel 1237.
Luisa di Meclemburgo-Strelitz, patriottica regina di Prussia. Figura affascinante e virtuosa fra le regine della storia europea, Luisa di Meclemburgo-Strelitz (1776 – 1810), fu Regina di Prussia in un periodo di profonda crisi causata dall’espansionismo napoleonico ed è diventata un’ icona molto apprezzata del patriottismo, dell’unità ...