13 set 2022 · Proseguono nel Regno Unito le giornate di lutto per la scomparsa della Regina Elisabetta, morta a 96 anni dopo avere esercitato una delle sovranità più lunghe della storia, seconda solo a quella di Luigi XIV, il Re Sole. Una longevità, quella di Elisabetta II, ereditata dalla madre.
Regina madre (1952-2002) Nascita: Hitchin o Londra, 4 agosto 1900: Morte: Royal Lodge, Windsor, 30 marzo 2002 (101 anni) Sepoltura: 9 aprile 2002: Luogo di sepoltura: Cappella di San Giorgio, Windsor, Regno Unito: Padre: Claude Bowes-Lyon, XIV Conte di Strathmore e Kinghorne: Madre: Cecilia Cavendish-Bentinck: Consorte di: Giorgio VI del Regno ...
- 11 dicembre 1936 –, 6 febbraio 1952
- Maria di Teck
- 12 maggio 1937
- Filippo di Edimburgo come principe consorte
Queen Elizabeth La regina madre (nata Elizabeth Bowes-Lyon), vedova di re Giorgio VI e madre della regina Elisabetta II , morì nel sonno alla Royal Lodge il 30 marzo 2002 all'età di 101 anni. La morte della regina madre iniziò Operazione Tay Bridge , un piano che dettaglia le procedure tra cui la diffusione di informazioni, il lutto ...
20 apr 2022 · Alla morte di Giorgio VI, nel 1952, gli succede al trono sua figlia Elisabetta, con il nome di Elisabetta II. Il suo è oggi il regno più lungo della storia inglese. Quando Elisabetta sale al...
Elizabeth Bowes-Lyon, madre di Elisabetta II del Regno Unito e, fino alla morte, regina madre del Regno Unito. Regina madre è il titolo riconosciuto a una regina vedova il cui figlio o figlia (nato dal matrimonio col re defunto) sia il monarca regnante.
8 set 2022 · Scomparso per un tumore ai polmoni il marito e salita al trono la figlia, Elizabeth Bowes Lyon assunse il nome di "Regina Madre", (the Queen Mother) perché Queen Elizabeth sarebbe suonato...