Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Regolamento (UE) 2020/1503 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 ottobre 2020, relativo ai fornitori europei di servizi di crowdfunding per le imprese, e che modifica il regolamento (UE) 2017/1129 e la direttiva (UE) 2019/1937 (Testo rilevante ai fini del SEE) PE/37/2020/INIT.

    • UE

      REGOLAMENTO (UE) 2020/1503 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL...

    • HTML Italiano

      REGOLAMENTO (UE) 2020/1503 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL...

    • Text

      REGULATION (EU) 2020/1503 OF THE EUROPEAN PARLIAMENT AND OF...

    • Qual è L’Obiettivo Del Regolamento?
    • Punti Chiave
    • Contesto
    • Documento Principale
    • Documenti Correlati

    Il regolamento stabilisce requisiti uniformiper: 1. la prestazione di servizi di crowdfunding*; 2. l’organizzazione, l’autorizzazione e la vigilanza dei fornitori di servizi di crowdfunding; 3. la trasparenza e le comunicazioni di marketing in relazione alla prestazione di servizi di crowdfunding.

    I fornitori di servizi di crowdfundingdevono: 1. essere ufficialmente autorizzati; 2. agire in modo onesto, equo e professionale e nel migliore interesse dei loro clienti; 3. non accettare remunerazioni per l’attività di canalizzare gli ordini degli investitori verso una particolare offerta di crowdfunding; 4. condurre un livello minimo di diligenz...

    Il crowdfunding è una forma di finanziamento che mette in contatto diretto persone che possono dare, prestare o investire denaro con coloro che necessitano di finanziamenti per un progetto specifico.
    Le regole dell’Unione europearendono più semplice per le piattaforme di crowdfunding sviluppare e offrire i propri servizi oltre i confini nazionali, sotto un unico regime. Per i piccoli investitor...
    Il regolamento fa parte del piano d’azione per le tecnologie finanziarie per un settore finanziario europeo più competitivo e innovativo (FinTech)presentato dalla Commissione nel marzo 2018.
    Per ulteriori informazioni, si veda:

    Regolamento (UE) 2020/1503del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 ottobre 2020, relativo ai fornitori europei di servizi di crowdfunding per le imprese, e che modifica il regolamento (UE) 2017/1129 e la direttiva (UE) 2019/1937 (GU L 347 del 20.10.2020, pag. 1).

    Regolamento delegato (UE) 2022/2111della Commissione, del 13 luglio 2022, che integra il regolamento (UE) 2020/1503 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione che specificano gli obblighi in materia di conflitti di interesse a carico dei fornitori di servizi di crowdfunding (GU L 287 dell’8.11.2...

  2. 6 apr 2023 · Il presente contributo analizza le novità dell’attuazione in Italia del Regolamento (UE) 2020/1503 relativo ai fornitori di servizi di crowdfunding per le imprese da parte del recente decreto...

  3. Regolamento (UE) 2020/1503 del Parlamento europeo e del Consiglio del 7 ottobre 2020 relativo ai fornitori europei di servizi di crowdfunding per le imprese, e che modifica il regolamento (UE) 2017/1129 e la direttiva (UE) 2019/1937

  4. 9 mag 2023 · Con il Regolamento UE 2020/1503 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 ottobre 2020 è stata introdotta a livello comunitario una disciplina ad hoc per le operazioni di lending-based...

  5. www.gazzettaufficiale.it › gazzetta › unione_europeaGazzetta Ufficiale

    21 dic 2020 · Sommario. REGOLAMENTI, DECISIONI E DIRETTIVE REGOLAMENTO 7 ottobre 2020 , n. 1503 Regolamento (UE) 2020/1503 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 ottobre 2020, relativo ai fornitori europei di servizi di crowdfunding per le imprese, e che modifica il regolamento (UE) 2017/1129 e la direttiva (UE) 2019/1937 - Pubblicato nel n.