Roberto di Germania, elettore palatino dal 1398 col nome di Roberto III della casa dei Wittelsbach palatini ( Amberg, 5 maggio 1352 – Oppenheim, 18 maggio 1410 ), è stato rex Romanorum dal 1400 alla morte. Egli è considerato dallo storico Bernd Schneidmüller come uno dei re-conte . Indice 1 Biografia 2 Discendenza 3 Ascendenza 4 Bibliografia
- 21 agosto 1400 –, 18 maggio 1410
- Venceslao di Lussemburgo
- 6 gennaio 1401
- Jobst di Moravia
Roberto di Germania, elettore palatino dal 1398 col nome di Roberto III della casa dei Wittelsbach palatini (Amberg, 5 maggio 1352 – Oppenheim, 18 maggio 1410), è stato rex Romanorum dal 1400 alla morte. Egli è considerato dallo storico Bernd Schneidmüller come uno dei re-conte.
Roberto di Germania, elettore palatino dal 1398 col nome di Roberto III della casa dei Wittelsbach palatini , è stato rex Romanorum dal 1400 alla morte. Egli è considerato dallo storico Bernd Schneidmüller come uno dei re-conte.
Roberto di Germania, elettore palatino dal 1398 col nome di Roberto III della casa dei Wittelsbach palatini (Amberg, 5 maggio 1352 – Oppenheim, 18 maggio 1410), è stato rex Romanorum dal 1400 alla morte. Egli è considerato dallo storico Bernd Schneidmüller come uno dei re-conte.
Roberto II di Wittelsbach elettore del Palatinato Conte del Palatinato (n. Amberg 1325 - m. 1398), ne divise dapprima il governo con gli zii Rodolfo II e Roberto I l'elettore. Fu un fedele esecutore della politica di quest'ultimo e solo in età avanzata (nel 1390) gli successe come elettore.
Il Patto tripartito o Trattato tripartito (detto anche Asse Roma-Berlino-Tokyo) fu un accordo sottoscritto a Berlino il 27 settembre 1940 dal governo della Germania nazista tedesco, dal Regno d'Italia e dall' Impero giapponese al fine di riconoscere le aree di influenza in Europa e Asia.
View the profiles of people named Roberto Di Germania. Join Facebook to connect with Roberto Di Germania and others you may know. Facebook gives people...