Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 80.400 risultati di ricerca

  1. Rodolfo Graziani (Filettino, 11 agosto 1882 – Roma, 11 gennaio 1955) è stato un generale e politico italiano. Venne impiegato nel Regio Esercito italiano durante la prima guerra mondiale . Nel primo dopoguerra aderì al fascismo , divenendone una delle figure di spicco.

  2. Rodolfo Graziani, 1st Marquisof Neghelli(Italian pronunciation: [roˈdolfo ɡratˈtsjaːni]; 11 August 1882 – 11 January 1955), was a prominent Italian military officer in the Kingdom of Italy's Regio Esercito("Royal Army"), primarily noted for his campaigns in Africabefore and during World War II. A dedicated fascistand prominent ...

  3. Graziani, Rodolfo. Generale italiano (Filettino 1882 - Roma 1955). Dopo aver partecipato alla guerra del 1915-18, fu a lungo in Libia, dove condusse la campagna per la riconquista della Tripolitania e della Cirenaica. Generale di corpo d' armata dal 1932, nel 1935 fu nominato governatore della Somalia; quale comandante designato d'armata, nel ...

  4. GRAZIANI, Rodolfo Nacque a Filettino l'11 ag. 1882 da Filippo, medico condotto, e da Adelia Clementi, figlia di un allevatore di bestiame. Quarto di nove fratelli, il G. trascorse l'infanzia e la prima giovinezza ad Affile, dove il padre si era trasferito. In seguito frequentò il ginnasio nel seminario di Subiaco e il liceo Torquato Tasso a Roma.

  5. 26 mar 2021 · Il mausoleo a Rodolfo Graziani non basta per l’apologia del fascismo, annullata la condanna di sindaco e assessori Nelle motivazioni valorizzata la differenza tra celebrazione ed esaltazione....

  6. 18 feb 2021 · Venerdì 19 febbraio 2021 ricorre l’84° anniversario dell’azione patriottica compiuta da due giovani africani, di origine eritrea, ad Addis Abeba, in danno di Rodolfo Graziani, all’epoca vicerè e governatore dell’Etiopia.

  7. 12 gen 2022 · Rodolfo Graziani, uno dei comandanti militari di Mussolini nelle guerre coloniali in Libia ed Etiopia prima e durante la guerra. Per la prima volta dagli archivi Usa emergono i diari del generale...

  8. GRAZIANI, Rodolfo (XVII, p. 780; App. I, p. 640) Il 1° novembre 1939, fu nominato capo di stato maggiore dell'esercito, e dopo la morte di I. Balbo, ebbe il comando (1° luglio 1940) delle truppe operanti nell'Africa Settentrionale, nella campagna contro le forze britanniche schierate al confine egiziano. Pure convinto dell'insufficienza dei ...

  9. 17 feb 2021 · Al fine di cercare di ridurre il peso della guerriglia Etiope, Rodolfo Graziani, su ordine di Mussolini, continuò ad usare contro i “Ribelli” i gas velenosi, proibiti dalle convenzioni internazionali firmate in precedenza dall’Italia.

  10. 17 feb 2017 · Il maresciallo Rodolfo Graziani (1882-1955) Sono passati ottant’anni, da quei giorni di orrore. Tutto inizia la mattina del 19 febbraio 1937. Ad Addis Abeba il viceré Graziani e le autorità ...

  11. 29 mag 2021 · Vernice rossa sulle lapidi del monumento dedicato al gerarca Rodolfo Graziani. È accaduto ieri sera ad Affile (Roma). La scoperta dopo un flash mob promosso dall'Anpi, l'Associazione nazionale ...

  12. Graziani, Rodolfo. Generale (Filettino, Frosinone, 1882-Roma 1955). Dopo aver partecipato alla Prima guerra mondiale, fu a lungo in Libia, dove condusse la campagna per la riconquista della Tripolitania e della Cirenaica; poi fu governatore della Somalia (1935). Comandante delle forze del fronte Sud nella guerra all’Etiopia, ne divenne ...

  13. 13 lug 2021 · di Luca Baiada. C’è ancora chi apprezza Rodolfo Graziani, e si sa che certe questioni, considerate un po’ riduttivamente di memoria, non riguardano il passato ma fanno il presente e pesano sul futuro. La vicenda di Affile lo conferma: una sentenza di Cassazione, depositata lo scorso marzo, cioè nove anni dopo la dedica del ...