5 giorni fa · Rodolfo Graziani (Filettino, 11 agosto 1882 – Roma, 11 gennaio 1955) è stato un generale e politico italiano. Venne impiegato nel Regio Esercito italiano durante la prima guerra mondiale . Nel primo dopoguerra aderì al fascismo , divenendone una delle figure di spicco.
- 1953 –, 1954
- Benito Mussolini
6 lug 2023 · GRAZIANI, Rodolfo Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938) (XVII, p. 780) Il 16 marzo 1935 fu nominato comandante del R. Corpo truppe coloniali della Somalia e governatore della Somalia; il 9 dicembre, comandante designato d'armata continuando nel comando militare della Somalia.
19 set 2023 · Circoncisione finita male, evirato a 10 anni. Una storia tragica. Il ragazzo ha intentato causa contro il Governo e contro l’Ospedale dove si è sottoposto all'operazione. di Redazione.
19 set 2023 · La mancata adesione al nuovo esercito di leva del Maresciallo Rodolfo Graziani della stragrande maggioranza – l’ 85% – dei militari italiani deportati dopo l’ 8 settembre dai nazisti in Germania e Polonia, spingeva il regime di Salò, dominato soprattutto da figure del vecchio squadrismo (compreso il nuovo ‘segretario del Partito’, il gerarca fio...
3 giorni fa · In Libia infatti il governatore Rodolfo Graziani già a giugno aveva chiesto più mezzi, o un rinvio dell'attacco, che a fine agosto Badoglio, capo di stato maggiore, aveva rifiutato: dal diario di Ciano, in data 6 settembre, si apprende che Umberto aveva espresso le «più ampie riserve sulla possibilità e sull'inopportunità dell ...
11 gen 2018 · 11 gennaio 1955. Muore a Roma Rodolfo Graziani. di Enrico Gregori. 1 Minuto di Lettura. Giovedì 11 Gennaio 2018, 00:52. 148. Muore a Roma Rodolfo Graziani. Venne impiegato nel Regio esercito ...
6 lug 2023 · Graziani, Rodolfo. Generale italiano (Filettino 1882 - Roma 1955). Dopo aver partecipato alla guerra del 1915-18, fu a lungo in Libia, dove condusse la campagna per la riconquista della Tripolitania e della Cirenaica. Generale di corpo d' armata dal 1932, nel 1935 fu nominato governatore della Somalia; quale comandante designato d'armata, nel ...