Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 143.000 risultati di ricerca

  1. Rodolfo Graziani (Filettino, 11 agosto 1882 – Roma, 11 gennaio 1955) è stato un generale e politico italiano. Venne impiegato nel Regio Esercito italiano durante la prima guerra mondiale . Nel primo dopoguerra aderì al fascismo , divenendone una delle figure di spicco.

  2. GRAZIANI, Rodolfo Nacque a Filettino l'11 ag. 1882 da Filippo, medico condotto, e da Adelia Clementi, figlia di un allevatore di bestiame. Quarto di nove fratelli, il G. trascorse l'infanzia e la prima giovinezza ad Affile, dove il padre si era trasferito. In seguito frequentò il ginnasio nel seminario di Subiaco e il liceo Torquato Tasso a Roma.

  3. 1 apr 2001 · Impegnò la sua parola d’onore con Ras Cassà di graziare i suoi due figli datisi alla macchia per organizzare la resistenza se avessero fatto atto di sottomissione, e poi li fucilò: un gesto che...

  4. 12 lug 2020 · Tre generazioni: il colonnello dei carabinieri Antonio Di Dato, e suo figlio Cesare, splendido 88enne, già generale dell’Esercito (ed eternamente alpino), insieme ai figli, l’architetto...

  5. 9 gen 2017 · E’ che lì era nato suo padre Filippo Graziani: medico di paese che concordi testimonianze descrivono come bravo, ma completamente spiantato. E ad Affile i genitori lo riportarono quando aveva sei...

  6. 11 gen 2018 · 11 gennaio 1955 Muore a Roma Rodolfo Graziani di Enrico Gregori 1 Minuto di Lettura Giovedì 11 Gennaio 2018, 00:52 148 Muore a Roma Rodolfo Graziani. Venne impiegato nel Regio esercito italiano...

  7. 31 lug 2013 · Inoltre, dopo 13 anni di regime fascista, voleva vedere come i nuovi italiani avrebbero affrontato una guerra vera, perché quelli contro somali e libici erano stati dei modesti conflitti, al punto di mandare in guerra anche i suoi due figli, Bruno e Vittorio, oltre al genero Galeazzo Ciano.