Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. San Pietroburgo è situata sulla pianura della taiga lungo le rive della baia della Neva del golfo di Finlandia e sulle isole del delta del fiume. Le isole più grandi sono l' isola Vasil'evskij, l' isola Krestovskij e l' isola dei Decabristi. L' istmo careliano, nord della città, è una zona rinomata per il turismo.

  2. 9 set 2020 · Fino al 1914 si chiamò Pietroburgo o San Pietroburgo; dal 1914 al 1924 Pietrogrado; dal 1924 al 1991 Leningrado. È la seconda città della Russia e il porto principale. Il centro storico di San Pietroburgo è iscritto dal 1990 nella lista dei monumenti Patrimonio Mondiale dell'Umanità dell'UNESCO.

  3. San Pietroburgo Enciclopedia on line (russo Sankt Peterburg) Città della Russia (dal 1914 al 1924, Pietrogrado ; dal 1924 al 1991, Leningrado ; 4.568.047 ab. nel 2008), con status di città autonoma, che si estende dai confini con lEstonia e con la Finlandia fino alle rive del Lago Onega .

  4. San Pietroburgo, o San-Pietroburgo è la seconda città della Russia per dimensioni e popolazione, con più di 5 milioni di abitanti, città federale, il porto più importante del Paese ed inoltre la città con più di un milione di abitanti più a nord del mondo.

  5. Informazioni utili. Altri progetti. San Pietroburgo (Санкт-Петербург, traslitterato: Sankt-Peterburg), è una città della Russia nordoccidentale . Da sapere [ modifica] Conosciuta come "Capitale culturale della Russia", San Pietroburgo ha ricevuto oltre 15 milioni di turisti nel 2018.

  6. 1. Con 2 giorni in più: escursioni a Peterhof e al Palazzo di Caterina. Come arrivare a San Pietroburgo. 1. Raggiungere e partire da San Pietroburgo in treno: stazioni ferroviarie di San Pietroburgo. 2. Come raggiungere San Pietroburgo dall’aeroporto. Come spostarsi a San Pietroburgo. 1. Acquistare la Carta Podorozhnik.

  7. 18 ago 2023 · San Pietroburgo, fondata nel 1703 dallo zar Pietro il Grande, è stata per secoli la capitale dell’impero russo e una delle massime potenze mondiali. Questa splendida metropoli, nota anche come la “Venezia del Nord” per i suoi numerosi fiumi e canali, vanta una ricchezza di monumenti, musei, palazzi e chiese che la rendono unica al mondo.