Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La morale secondo Locke è Eudemonistica: finalizzata al raggiungimento del la felicità, infatti solo se agisco bene e sto in armonia con gli altri, sarò felice. Lo stato secondo Locke...

    • John Locke

      Questo è purtroppo quanto accade, secondo Locke, nel caso...

  2. 11 nov 2021 · Locke è fra i teorici del concetto di diritti naturali che devono essere preservati dallo Stato. In particolare Locke si concentra sul concetto di diritti civili: Documento 6: sui beni civili (Lettera sulla tolleranza) Lo Stato mi sembra la società degli uomini costituita soltanto per conservare e accrescere i loro beni civili.

  3. 22 nov 2021 · Secondo Locke invece gli individui hanno diritto solo alle cose di loro proprietà: la vita, i pensieri, il corpo e i beni posseduti. È la ragione stessa, come legge naturale, a imporre all’uomo di non appropriarsi dei beni che non gli appartengono.

  4. La teoria politica di Locke si trova divisa in due opere di carattere più strettamente morale e politico: l’Epistola sulla tolleranza (1689) e i Due trattati sul governo civile (1690).

    • Matilde Quarti
    • Redattrice di Oilproject
  5. 31 mar 2022 · Locke dimostra, con una logica matematica, Dio. Lo Stato liberale. John Locke è un liberare e nei suoi trattati fonda l’idea di uno Stato liberare, che nasce per la tutela dei diritti naturali. Lo Stato, secondo Locke, non priva l’uomo della libertà di cui godeva in natura, al contrario.

  6. 23 mag 2021 · RAGIONEVOLEZZA DEL CRISTIANESIMO. Nella Ragionevolezza del Cristianesimo (1695), Locke afferma che il nucleo essenziale del Cristianesimo è il riconoscimento di Cristo come Messia e della vera natura di Dio. Ciò costituisce la base per una religione semplice, adatta a tutti, libera dai sofismi teologici.

  7. 5 dic 2011 · Opere. Filosofia. 1. La conoscenza empirica. Dopo le Meditazioni Metafisiche di Cartesio, non si poteva ignorare il problema di una solida teoria della conoscenza, la nuova scienza fisica lo richiedeva. Con questa finalità, la fondazione della scienza, erano state scritte da Cartesio sia le Meditazioni che “Il discorso sul metodo”.