Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La seconda metà dell800 è caratterizzata da una rivalutazione della ricerca scientifica in cui scienza e tecnica (l’una finisce con il subordinare a sé l’altra) si sviluppano notevolmente...

    • (1)
  2. 27 giu 2023 · L’epoca del verismo interessa la seconda metà dell800, periodo storico che su può suddividere in tre fasi: (1849 – 1873) fase caratterizzata da un grande sviluppo economico. (1873 –...

  3. 6 ago 2019 · STORIA D'ITALIA 800-900: IL RIASSUNTO. La seconda metà dell’ Ottocento fu per l’Europa un periodo di rottura definitiva con il passato: gli assetti politici dei vari Stati e le...

  4. 1800 - Contesto storico e culturale. Appunto preso in classe sul contesto storico-culturale del 1800. di skamilza. (50 punti) 4' di lettura. 2,5 / 5 (4)

  5. 18 set 2021 · CONTESTO STORICO NELLA SECONDA METÀ DELL800 Manzoni viene considerato come fondatore del romanzo moderno e specialmente nei promessi sposi possiamo trovare: - La rappresentazione del vero storico, ossia la ricostruzione di vicende storicamente accadute. - La rappresentazione della tragicità dell’esistenza, del male che ...

  6. 4 mag 2016 · Il Primo Ottocento: scenario storico. Il primo Ottocento si apre con le imprese di Napoleone Bonaparte: i suoi eserciti entrarono da invasori in molti Paesi europei assicurandogli in poco tempo il predomino sull’Europa.

  7. 24 mag 2023 · La Scapigliatura è il movimento letterario per eccellenza sviluppatosi in Italia nella seconda metà dell'800, il momento nel quale la nascente società industriale vede la contrapposizione...