Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Metti prima i picchetti agli angoli. – Prepara la paleria e mettila al suo posto. 6 – Mentre due persone reggono i pali, fissa i tiranti, cominciando dai quattro angolari e passando subito dopo a quelli anteriore e posteriore. 7 – Pianta i picchetti inclinati a 45°, in modo che offrano una buona resistenza.

    • 2MB
    • 36
  2. scout. LA SEGNALAZIONE è una di quelle tecniche che dovrebbe immediatamente richiamare alla mente dei ragazzi degli ambienti fantastici ed affascinanti (indiani, pirati), ma nella realtà quotidiana delle nostre attività la segnalazione si limita spesso allo scambiarsi dei messaggi senza senso da un lato all'altro di

    • 514KB
    • 47
  3. TECNICHE DI SEGNALAZIONE. Per piccole distanze ( 200 - 300 m ) è preferibile il Semaforico perchè è molto più veloce e meno stancante del morse. Infatti un movimento delle braccia in Semaforico permette di segnalare una lettera, mentre in Morse occorrono mediamente tre o quattro movimenti delle braccia per segnalare la stessa lettera.

  4. 25 mar 2016 · Caratteristiche dei segnali. Codice Morse. Astuzie per imparare il morse. Morse con due Bandiere. Morse con una bandiera. Uso del fischietto. Altri mezzi di segnalazione. Il semaforico. Codici Segreti. Alcune idee. Stazione di trasmissione. Il tasto telegrafico. Il ronzatore. Segnalatore ottico-acustico. Caratteristiche dei segnali ›.

  5. 24 ott 2021 · Obbligo di segnalazione degli scout speed. Gli scout speed sono essenzialmente degli autovelox in movimento: non sono dislocati a bordo strada, bensì montati sulle autovetture della Polizia stradale o municipale.