Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Trovandosi Sigismondo in Italia per la guerra contro Venezia, sua avversaria per causa della Dalmazia (che Sigismondo fini per perdere), indusse, anzi obbligò papa Giovanni XXIII a convocare per il 1° novembre 1414 il concilio di Costanza, e si gettò in questa nuova impresa con uno slancio straordinario, confortato in ciò anche dall'opinione pubblica del tempo, che salutò in lui il ...

  2. Sigismondo I Jagellone; Ritratto di Sigismondo I il Vecchio del 1557 circa: Re di Polonia Granduca di Lituania; Stemma: In carica: 8 dicembre 1506 – 1º aprile 1548: Incoronazione: 24 gennaio 1506, Cattedrale del Wawel: Predecessore: Alessandro: Successore: Sigismondo II Augusto Nascita: Kozienice, 1º gennaio 1467: Morte: Cracovia ...

  3. Sigismondo. Imperatore del Sacro romano impero (Norimberga 1368-Znojmo 1437). Figlio di Carlo IV, ereditò il margraviato di Brandeburgo che avrebbe poi ceduto e ottenne la corona di re d’Ungheria (1387). Eletto re dei romani da una parte degli elettori nel 1410, fu riconosciuto l’anno successivo anche dai suoi oppositori.

  4. SIGISMONDO (che vediamo sopra in una incisione, incoronato) nato a Norimberga nel 1368, re d'Ungheria divenne nel 1387, re di Germania nel 1410, re d'Italia nel 1411, imperatore germanico nel 1433. Fu lui, il zelante promotore del famoso concilio di Costanza apertosi nel 1414 e terminato nel 1418, che mise fine al " grande scisma " religioso ...

  5. Storia. La chiesa di San Francesco di Rimini era il tradizionale luogo di sepoltura del Malatesta e tra il 1447 e il 1450 Sigismondo Pandolfo Malatesta lo fece trasformare in un mausoleo classicheggiante, un vero e proprio tempio dinastico, su progetto di Leon Battista Alberti.

  6. Sigismondo è stato re dei Burgundi dal 516 al 523. È venerato come santo dalla Chiesa cattolica. È stato il primo sovrano barbaro a diventare santo.

  7. 40 Via Gisira, 95121 Catania, Italia – Posizione eccellente (vedi mappa) Hai diritto a uno sconto Genius su Asmundo di Gisira! Per risparmiare su questa struttura ti basta accedere. Situato nel centro storico di Catania, a 350 metri dalla Cattedrale e a 2 minuti a piedi dalla Casa di Verga, l’Asmundo di Gisira offre una terrazza in comune ...

    • (681)
    • 40 Via Gisira, 95121 Catania, Italia, 40 Via Gisira, Italia 95121