Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Sistri - Regolamento recante disposizioni relative al funzionamento e ottimizzazione del sistema di tracciabilità dei rifiuti - Attuazione articolo 188-bis, comma 4-bis, Dlgs 152/2006 - Abrogazione Dm 52/2011. Ultima versione aggiornata al 30/05/2024. Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare.

  2. 10 mag 2024 · L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.

  3. 17 mag 2024 · Attualmente sono tenuti all’iscrizione al Sistri non solo le aziende che producono rifiuti speciali pericolosi ma anche quelle che li trasporta nonché quelle che li trattano e li lavorano. Come iscriversi a Sistri e qual è il costo. Liscrizione al Sistri può avvenire tramite portale (www.Sistri.it

    • (2)
  4. 2 giorni fa · Ricerca avanzata. Motore di ricerca. Ricerca per termini: Cerca uno qualsiasi di questi termini. Cerca per parola o usa frase esatta. Ricerca per autore: Opzioni di ricerca. Cerca in: Limita i risultati a:

  5. sistri.forumattivo.com › c2-sistriSISTRI

    8 mag 2024 · SISTRI - Spazio gratuito di discussione sul mondo dei rifiuti

  6. 4 giorni fa · Accedendo con Spid, Carta nazionale dei servizi, Carta di identità elettronica e credenziali dell’Agenzia delle Entrate, è possibile utilizzare tutti servizi on line, come il cassetto fiscale, la dichiarazione dei redditi precompilata, la funzionalità di consegna dei documenti, la richiesta dei certificati, la dichiarazione di successione, in un...

  7. 4 giorni fa · − istruzioni per l'accesso e l'iscrizione al Rentri da parte degli operatori, di cui al comma 1, lettera b); − Requisiti informatici per garantire l'interoperabilità del Registro elettronico nazionale con i sistemi adottati dagli operatori, di cui al comma 1, lettera c);