Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 499.000 risultati di ricerca

  1. 8 apr 2023 · Dispositivo dell'art. 1170 Codice Civile. Chi è stato molestato (1) nel possesso di un immobile, di un diritto reale sopra un immobile o di un' universalità di mobili può, entro l'anno dalla turbativa, chiedere la manutenzione del possesso medesimo. L'azione è data se il possesso dura da oltre un anno, continuo e non interrotto, e non è ...

  2. 12 set 2021 · La legge stabilisce che il locatore (il proprietario) deve mantenere l’immobile locato in buono stato di manutenzione. Secondo l’art. 1576 del codice civile, infatti, “il locatore deve eseguire, durante la locazione, tutte le riparazioni necessarie, eccettuate quella di piccola manutenzione che sono a carico del conduttore.”

  3. 8 feb 2019 · Diritti e doveri del conduttore. Affitto: all’inquilino spetta vivere in un appartamento in buone condizioni. La manutenzione straordinaria spetta al padrone di casa. Le spese anticipate vanno restituite ma non possono essere compensate coi canoni di locazione. Hai appena locato un immobile da adibire a studio.

  4. 29 mag 2020 · L'azione di manutenzione e l'azione di reintegrazione nel possesso: ... Ai sensi dell'art. 1170, c. 1°, c.c. "chi è stato molestato nel possesso di un immobile, ...

  5. sono riscontrati malfunzionamenti tali da richiedere consistenti interventi di manutenzione straordinaria dell’impianto e/o l’integrale rifacimento • la copertura . sarà considerata scadente nel momento in cui consente l’infiltrazione di acque piovane ; • le scale, e parti comuni; saranno considerati scadenti quando verranno riscontrate

  6. 31 lug 2014 · La prima cosa che il locatore deve fare appena dopo avere stipulato il contratto è quella di consegnare l’immobile al conduttore “ in buono stato di manutenzione “. Ciò significa che l’inquilino deve essere messo nella disponibilità di un bene immune da vizi che lo rendano inutilizzabile per l’uso per cui è stato locato.

  7. 18 mar 2021 · Manutenzione e riparazione straordinarie su beni propri. Le spese di manutenzione straordinaria vengono eseguite per ampliare, ammodernare o migliorare gli elementi strutturali di un’immobilizzazione. Per questo tipo di costo, la normativa fiscale rimanda alle disposizioni civilistiche. Secondo il principio contabile OIC16, il costo sostenuto ...