Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 279.000 risultati di ricerca

  1. 1 giu 2020 · Stonehenge, oltre ad essere uno dei monumenti preistorici più famosi ed enigmatici del mondo, è conosciuto anche per le celebrazioni per il solstizio d'estate, il giorno più lungo dell'anno, quando folle di persone, di solito, si accalcano per vedere sorgere il sole da dietro la Heel Stone.

  2. Stonehenge durante il solstizio d'estate: tutto quello che devi sapere. Il solstizio d'estate è il grande giorno di Stonehenge. Migliaia di persone affollano il monumento megalitico per assistere a un evento che mescola festa e spiritualità. Joaquín Montaño.

  3. it.wikipedia.org › wiki › StonehengeStonehenge - Wikipedia

    L'asse di Stonehenge è diretto verso la posizione del sole all'alba nel solstizio d'estate. Per tale motivo si pensa che si tratti di un osservatorio astronomico. Si crede che Stonehenge sia una sorta di osservatorio astronomico preistorico in quanto l'asse di Stonehenge è orientato in direzione dell'alba nei solstizi estivi, ma ...

  4. 20 giu 2020 · L’asse originale della prima fase di Stonehenge punta infatti all’alba del solstizio d’estate, incorniciandolo se si potesse guardare tra la Heel stone e la sua compagna perduta, e le prime luci dell’alba arrivano a colpire proprio l’Altar stone nel circolo di pietre.

  5. 20 giu 2020 · Al solstizio d’estate è anche associato il sito neolitico più famoso del mondo: migliaia di turisti e curiosi ogni anno si recano a Stonehenge per ammirare il sole sorgere sulla pietra...

  6. 15 giu 2023 · Persone che festeggiano il solstizio d’estate a Stonehenge. Da migliaia di anni le culture di tutto il mondo festeggiano i solstizi d’estate e d’inverno, rispettivamente il giorno più lungo e il giorno più corto dell’anno. Quest’anno il solstizio d’estate dell’emisfero boreale cadrà il 21 giugno alle ore 16:57.

  7. it.wikipedia.org › wiki › SolstizioSolstizio - Wikipedia

    Al solstizio d'estate il Sole si leva al di sopra della Heel Stone. Stonehenge, insomma, sarebbe non solo un tempio, ma anche un calendario. A Nabta Playa vi è un circolo calendariale, dove due monoliti hanno allineamento Nord-Est in direzione del sorgere del sole il 21 giugno e risulta essere più antico di Stonehenge di almeno mille anni [6].