Annuncio
relativo a: storia della lingua franceseRisparmia su storia della lingua francese. Spedizione gratis (vedi condizioni)
Il francese è, insieme con il tedesco, l' italiano e il romancio, una delle quattro lingue ufficiali della Svizzera a livello federale. È la lingua materna di circa il 20% della popolazione (2 milioni di persone), tradizionalmente concentrata nella regione occidentale del paese, nota come Svizzera romanda.
- Breve Storia Della Lingua Francese
- La Lingua Guarda Alla Storia
- Storia Della Lingua Francese: Una Rivoluzione Linguistica
- L’Accentramento Linguistico
La Gallia Romana
Per comprendere la storia della lingua francese, è necessario tornare indietro di due millenni. Al termine delle guerre galliche (che ebbere luogo tra il 58 e il 51 a.C.), i territori a sud del Reno erano diventati province romane. Lo sviluppo delle città e del commercio accrebbe la comunicazione orizzontale tra i Galli e i Romani: per cinque secoli il latino parlato, detto “volgare” (da vulgus, ossia “popolo”), affiancò il gallico, che è una lingua celtica. Tuttavia, poiché non era una lingu...
L’arrivo dei Franchi
Nel quarto secolo, molti Franchi si erano già stabiliti nel nord-est ed erano stati assimilati all’interno delle truppe romane. Nel quinto secolo, mentre l’Impero romano d’Occidente si sfaldava sotto le pressioni delle invasioni barbariche, i Franchi resistettero intorno al Reno. A seguito di diverse vittorie, Clodoveo unificò i popoli franchi e cercò l’appoggio delle grandi famiglie gallo-romane. A tal fine, adottò la loro lingua, il gallo-romano, e la loro religione, il cattolicesimo. A cau...
Storia della lingua francese: un’origine politica
Alla fine dell’ottavo secolo, l’istruzione aveva subito un tracollo. La gente comune non capiva più il latino parlato dal clero. Al termine del Concilio di Tours, nell’813, Carlo Magno impose che le omelie venissero pronunciate nella “lingua romana rustica”, ossia nei dialetti locali. Si tratta del primo riconoscimento ufficiale della lingua parlata. Il vero atto di nascita del francese avrà però luogo tre decenni più tardi. Quando arrivò il momento di dividere l’impero, sorsero tensioni tra...
Nel quattordicesimo e quindicesimo secolo, la Francia stava attraversando un periodo buio: la peste nera e la Guerra dei cent’anni stavano decimando la popolazione e l’autorità monarchica era sull’orlo del baratro. I testi di François Villon, scritti in francese medio, riflettono questo periodo travagliato. Per un lettore moderno, questa lingua è p...
Per conferire legittimità alla lingua francese ed elevarla ad un rango più alto, furono avanzate diverse ipotesi, spesso piuttosto arzigogolate, secondo le quali il francese proverrebbe dalle lingue sacre, ossia dal latino classico, dal greco o persino dall’ebraico! I primi grammatici gettarono le basi per un dibattito secolare: bisogna privilegiar...
Essendo soggetto a un duplice influsso, politico e letterario, il francese era dunque una lingua proveniente “dall’alto”. Tuttavia, nel sedicesimo secolo, il numero di persone che parlava la lingua del re non superava il 10-20% della popolazione. Questa situazione si evolse con molta lentezza, nonostante l’utilizzo del francese si stesse diffondend...
Dopo la Rivoluzione Francese, gli intellettuali si resero conto che soltanto un quarto della popolazione parlava il francese ufficiale! La sociolinguistica era una delle maggiori cause di questo fenomeno: i francesi parlavano per la maggior parte nelle loro lingue regionali.
- July 31, 2017
21 gen 2017 · Il francese è una lingua di origine neolatina, parlata in diversi paesi del mondo: in Belgio, Canada, Svizzera e nelle ex-colonie francesi dell’Africa. Le prime testimonianze della lingua francese risalgono all’anno 813, in occasione del Concilio di Tours.
Storia della lingua francese A.A. 2022/2023 9 Crediti massimi 60 Ore totali SSD L-LIN/04 Lingua Francese Corsi di laurea che utilizzano l'insegnamento Obiettivi formativi Il corso si propone di: - far acquisire una conoscenza di base dell'evoluzione storica della lingua francese nelle sue tappe essenziali;
Breve storia della lingua francese. Dal Cinquecento ai giorni nostri di Aurelio Principato (Autore) Carocci, 2000 (0) LIBRO Disp. in 2 settimane 19,86 € 20,90 € -5% +200 punti Aggiungi al carrello Venditore: IBS Altri 5 venditori (da 19,85 €) Prenota e ritira Verifica disponibilità Descrizione Dettagli La voce della critica Descrizione
Annuncio
relativo a: storia della lingua franceseRisparmia su storia della lingua francese. Spedizione gratis (vedi condizioni)