Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Giorgio Mastropietro - 30.05.2024. Inghilterra Europei 2024 – L’ Inghilterra arriverà in Germania con un obiettivo ben preciso: portare in patria in primo Europeo della sua storia, sfuggito nell’estate del 2021 proprio nel loro Stadio, a Wembley, quando fu l’Italia a laurearsi campione. Il Ct Southgate si affiderà totalmente ad alcune ...

  2. 1 giorno fa · La lotta per il trono di Inghilterra nella serie “Gli ultimi re guerrieri d’Europa”, in onda per “a.C.d.C.” giovedì 30 maggio alle 21.10 su Rai Storia.

  3. 22 ore fa · Le protagoniste degli europei Euro 2024, alla scoperta dell'Inghilterra: calendario partite, convocati, possibili sorprese e pronostici. Vicecampione in carica, la nazionale dei "Tre Leoni" è tra le pretendenti più accreditate al podio, spinta dal talento e della gioventù della "new generation" che sta già brillando nei vari campionati continentali

  4. 4 giorni fa · L'Inghilterra a EURO EURO precedenti : 10, l'ultimo EURO 2020 Miglior piazzamento a EURO : vicecampione (2020) EURO 2020 : vicecampione Highlights finale EURO 2020: Italia - Inghilterra 1-1 (3-2 dcr)

  5. 22 ore fa · 2. Quel Marconi antifascista inventato dalla fiction RAI. di Luigi Copertino da Blondet&Friends del 28 maggio 2024. Sotto il governo Meloni e con ministro della cultura Sangiuliano assistiamo – nonostante le menate della sinistra alla Scurati sulla inesistente censura politica – al perpetuarsi di film per la tv che se trattano del ventennio ...

  6. 4 giorni fa · Dedicazione della filiale della Gran Bretagna: accolti visitatori da più di 60 paesi. Il 18 maggio 2024 sono stati dedicati gli edifici della filiale che si trovano a Chelmsford, in Inghilterra. Il discorso di dedicazione è stato pronunciato dal fratello Kenneth Cook, membro del Corpo Direttivo.

  7. 3 giorni fa · Marconi morì nel 1937. Non vide la tragedia della guerra ma fece in tempo ad assistere al mortale, e non inevitabile, avvicinamento dell’Italia fascista alla Germania nazista. Un avvicinamento che egli, legato sentimentalmente all’Inghilterra, non gradiva. Non era certamente l’unico antitedesco ed antinazista tra i fascisti.