Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 13.000.000 risultati di ricerca

  1. timore. timóre s. m. [dal lat. timor -oris, der. di timere «temere»]. – 1. La condizione, lo stato d’animo di chi teme, di chi pensa possa verificarsi un evento dannoso, doloroso o comunque spiacevole, al quale vorrebbe sottrarsi (il contrario di speranza ): con l’animo diviso tra la speranza e il t.; sono in t., in gran t. per lui ...

  2. timore. 1 Paura che si prova di fronte a qlco. o a qlcu. che si teme o di fronte al pensiero che possa capitare qlco. di dannoso o di spiacevole: avere t. di non farcela; anche al pl. e con uso...

  3. timore /ti'more/ s. m. [dal lat. timor -oris, der. di timēre "temere"]. - 1. [stato d'animo di chi teme possa verificarsi un evento dannoso, doloroso o spiacevole, anche con la prep. di: t. di contrarre malattie; t. infondato] ≈ ( fam .) fifa, paura, ( region.) strizza, ( scherz .) tremarella. ↑ angoscia, panico, sgomento, terrore ...

  4. tim o re. sm. paura, sgomento, ansia, trepidazione, apprensione, allarme, preoccupazione, sospetto, dubbio, scrupolo || soggezione, rispetto, riguardo, deferenza . CONTR coraggio, audacia,...

  5. – Che è pieno di timore, che mostra timore, che esprime paura o insicurezza: se ne stava lì tutto t., in un atteggiamento t.; si volse a lui con uno [...] sono t. di non superare l’esame; t. di scivolare, procedeva adagio adagio; insicuro, indeciso: si è mostrato t. mentre svolgeva il lavoro davanti a tutti. Dim. timorosétto, piuttosto ...

  6. timore ‹ti·mó·re› s.m. Lo stato d’animo ansioso o sospettoso di chi considera la possibilità di un evento dannoso, doloroso o comunque spiacevole: aver l’animo diviso tra la speranza e il t. il t. della morte talvolta (spec. al pl. ), con riferimento alle cause che lo determinano: i tuoi t. si sono rivelati infondati. iperb.