Titanic è una storia a fumetti di Attilio Micheluzzi, pubblicata per la prima volta a puntate nel 1988 sulla rivista Comic art. Il Titanic è presente nel racconto a fumetti Titanic 2000 di Rat-Man, tutto incentrato su una copia del Titanic (il sesto tentativo) che farà la sua stessa fine.
- Orchestra ( Ballarat)
- Olympic
12 ott 2021 · Tre anni per la costruzione, cinque giorni per il naufragio. È questa la storia del Titanic, il transatlantico britannico, prodotto dai cantieri di Belfast, massima espressione della tecnologia ...
Il TITANIC nel maggio 1911. Ottobre 1911: il TITANIC è in primo piano, sullo sfondo l' Olympic . Quest'ultima era appena stata danneggiata dopo la collisione con l' Hawke. Le immagini qui sopra e subito sotto furono scattate agli inizi del 1912: il TITANIC (a destra) si riunisce per breve tempo con la gemella nel bacino di carenaggio
LA COSTRUZIONE DEL TITANIC Siamo agli inizi del 1900 Le compagnie di navigazione si fronteggiano costruendo navi sempre più grosse e veloci. E' l'epoca dei "TRANSATLANTICI ". La WHITE STAR LINE intende battere ogni concorrenza lanciando il progetto delle due navi più grandi al mondo.
10 apr 2012 · La costruzione del Titanic ebbe inizio il 31 marzo 1909 su progetto di William Pirrie e dell'architetto Thomas Andrews nei cantieri navali di Belfast in Irlanda, con lo scopo di offrire un collegamento settimanale ed efficiente con l’America.
14 apr 2022 · L'RMS Titanic era un transatlantico britannico, che faceva parte della Classe Olympic, la cui costruzione iniziò il 31 marzo 1909. Il primo step fu la realizzazione della chiglia, cioè la "colonna vertebrale" della nave, alla quale seguì la costruzione dello scafo usando pannelli di acciaio rivettati tra loro.