Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 22 mag 2024 · Tuttavia, la data di nascita è controversa per via dall’atto di morte che riporta un’età di 103 anni, dato contrastante con quello riportato dai biografi suoi contemporanei (Dolce e Vasari), che lo facevano più giovane.

  2. 23 mag 2024 · L'innovazione del colore Tiziano Vecellio, meglio noto soltanto come Tiziano, nasce a Pieve, in provincia di Belluno, fra le dolomiti del Cadore, presumibilmente tra il 1480 e il 1485.

  3. 3 mag 2024 · Tiziano Vecellio è stato un maestro indiscusso dell’arte rinascimentale italiana. Le sue opere, vere e proprie opere d’arte senza tempo, continuano a esercitare un grande fascino sul pubblico di tutto il mondo. Tra i suoi capolavori più importanti, troviamo La Venere di Urbino, un ritratto sensuale e provocante che ha ispirato numerosi ...

  4. 20 mag 2024 · TIZIANO VECELLIO. Pittore italiano. α Anno di nascita: 1480 ω 27 agosto 1576. L'innovazione del colore Tiziano Vecellio, meglio noto soltanto come Tiziano, nasce a Pieve, in provincia di Belluno, fra le dolomiti del Cadore, presumibilmente tra il 1480 e il 1485. Sulla sua data di... Leggi di più.

  5. 16 mag 2024 · Tiziano Dalle gloriose opere a tema biblico a quelle appassionate dedicate alla mitologia greca, dai grandi temi allegorici ai ritratti di corte e a quelli intimi della vita privata, i capolavori di Tiziano raccontano vividi le mille sfumature del Cinquecento.

  6. 6 giorni fa · Gallerie dell’Accademia. Tiziano Vecellio, Pietà, 1570-1576, Venezia, Gallerie dell’Accademia. DESCRIZIONE: Il dipinto venne eseguito da Tiziano per la propria sepoltura alla Chiesa dei Frari ma l’opera rimase incompiuta e venne terminata da Palma il giovane.

  7. 6 giorni fa · Il pittore e il suo modello, Musei Civici agli Eremitani Padova, la mostra d'arte dell'artista Tiziano Vecellio nella città di Padova. Gli orari di apertura, il costo dei biglietti, le foto e il comunicato stampa della mostra d'arte Tiziano e Paolo III.