8 mag 2023 · La recensione del film di Martin Scorsese Aggiornato a lunedì 18 Settembre 2023 alle 18:14 Toro scatenato, di Martin Scorsese Tra realismo ed espressionismo, in un equilibrio perfetto. Con Robert De Niro, alla migliore interpretazione della sua carriera, premiato con l’Oscar. Torna oggi in sala in versione restaurata. ----------------------------
- Martin Scorsese
21 set 2017 · Caratterizzato da una forte violenza visiva e verbale, una fotografia in bianco e nero particolarmente curata ed una regia magistrale, “ Toro Scatenato ” è a tutti gli effetti una delle migliori prove del genio di Martin Scorsese. La pellicola si apre su un LaMotta ormai in età avanzata, mentre si trova nel camerino di un cabaret.
TORO SCATENATO. 1980 » RECENSIONE | Drammatico, Biografico. Con Robert De Niro, Cathy Moriarty, Joe Pesci, Frank Vincent, Nicholas Colasanto, Theresa Saldana, Mario Gallo, Frank Adonis, Martin Scorsese. di Claudio Mariani.
10 mag 2023 · 10/05/2023. INTERAZIONI: 217. Toro Scatenato ( Raging Bull, 1980), tornato eccezionalmente sul grande schermo tra l’8 e il 10 maggio in una scintillante versione in 4k, inizia con un’eleganza elusiva, tutto il contrario della furia cieca cui da spettatori verremo sottoposti per tutta la durata della pellicola.
Saturo di violenza, Toro Scatenato è sicuramente la miglior opera del regista Martin Scorsese assieme all’attore Robert De Niro. De Niro, conosciuto per la sua maniacale preparazione e documentazione sui personaggi che si accinge ad interpretare, ha dato volto e fattezze ad alcuni tra i più noti, travagliati e complessi personaggi portati ...
- (231)
- Robert De Niro
- Martin Scorsese
- 1980
20 mag 2007 · All’insuccesso si aggiunsero depressione, asma e problemi personali. Così, per evadere dal perimetro dello sconforto, si aggrappò con forza al progetto di Toro scatenato. L’idea arrivò con Robert De Niro. Fu lui a consigliargli di ricavare un film da Raging Bull, la biografia di un pugile italo-americano, Jack La Motta.