Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › TrasduttoreTrasduttore - Wikipedia

    Il trasduttore (dal inglese transducer, der. negli anni 1920 dal latino trans-ducere, guidare-condurre + attraverso-passare oltre) è un dispositivo in grado di convertire una forma di energia, in una diversa. Il dispositivo può essere attivo o passivo, meccanico o elettrico, e può essere caratterizzato da alcuni parametri quali ...

  2. I trasduttori (in partic. quelli elettrici) si dicono passivi oppure attivi a seconda che non comprendano oppure comprendano un amplificatore. trasduttore trasduttóre s. m. [der. di trasdurre, per traduz. dell’ingl. transductor]. – Nel linguaggio tecn., denominazione generica di ogni ...

  3. 28 feb 2020 · Sono dei dispositivi di qualsiasi genere destinati a convertire una grandezza fisica in unaltra alterandone alcune delle caratteristiche che la identificano. A volte il termine “trasduttore” è utilizzato come sinonimo del termine “sensore”, sebbene nella terminologia tecnica abbiano un significato differente.

  4. Il servizio di Google, offerto senza costi, traduce all'istante parole, frasi e pagine web dall'italiano a più di 100 altre lingue e viceversa.

  5. 25 mag 2022 · Cosa è un trasduttore. A cosa serve. Tipi di trasduttore: pressione, ultrasuoni, elettrico. Differenza tra sensore e trasduttore. Prezzi. Prima di approfondire l’argomento, è opportuno capire bene cosa è un trasduttore. Esso viene spesso confuso a livello terminologico con il sensore, benché i significati siano differenti.

  6. trasduttore [tra-ʃdut-tó-re] s.m. (pl. m. -ri; f. -trìce, pl. -ci) FIS Dispositivo che trasmette energia da un punto a un altro di un sistema o la trasforma (come un altoparlante o una fotocellula) da una forma a un'altra, attraverso più fasi e strumenti: trasduttori elettromagnetici

  7. trasduttore chimica In biochimica, si definiscono t. alcuni recettori proteici trans­membrana, detti anche proteine della chemiotassi accettrici di metili. tecnica Denominazione generica di ogni dispositivo atto a convertire una grandezza in un’altra di natura diversa; a seconda della natura dei segnali d’ ingresso e di quelli d’ uscita, si hann...