Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 apr 2022 · 03 Apr 2022. La storia della Tunisia, tra le nazioni del Nord Africa quella più vicina alle coste italiane, ed è importante conoscerla in breve per comprendere il suo passato e presente. Infatti, nel punto più stretto del Canale di Sicilia sono solo 145 i chilometri che ci dividono dal continente africano.

  2. www.skuola.net › storia-contemporanea › tunisia-storiaTunisia - Storia - Skuola.net

    24 mag 2024 · Tunisia_Storia. Per lungo tempo, la Tunisia ha conosciuto una storia comune agli altri due paesi del Maghreb, l’Algeria e il Marocco. La prima grande civiltà con un insediamento stabile sul ...

  3. La storia della Tunisia è quella di una nazione nordafricana indipendente dal 1956. Ma si adatta oltre a coprire la storia del territorio tunisino dal periodo preistorico Capsiano e dall'antica civiltà punica , prima che il territorio passasse sotto il dominio di Romani , Vandali e Bizantini .

  4. 31 gen 2020 · La storia documentata in Tunisia inizia con l'arrivo dei Fenici, che fondarono Cartagine e altri insediamenti nordafricani nell'VIII secolo a.C. Cartagine divenne una grande potenza marittima, scontrandosi con Roma per il controllo del Mediterraneo fino a quando non fu sconfitta e catturata dai Romani nel 146 AVANTI CRISTO

  5. La storia della Tunisia è quella di una nazione nordafricana indipendente dal 1956. Ma si adatta oltre a coprire la storia del territorio tunisino dal periodo preistorico Capsiano e dall'antica civiltà punica, prima che il territorio passasse sotto il dominio di Romani, Vandali e Bizantini.

  6. Stato dell’Africa settentrionale. Dall’antichità al potere dei bey. La più antica presenza fenicia in T. è documentata alla fine del 12° sec. a.C., mentre i primi insediamenti stabili si riferiscono all’8° sec. a.C. Dominata in parte dai cartaginesi fino al 146 a.C., dopo la conquista romana fu provincia dell’Africa proconsolare.

  7. Berberi, fenici, romani, arabi: un mix di culture che contraddistinguono la storia della Tunisia. I musei e i siti archeologici che vale la pena visitare.