Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: tutore
  2. Ottieni Offerte su articoli simili su Amazon. Esplora la nostra selezione di libri, elettronica, abbigliamento e altro ancora.

Risultati di ricerca

  1. a. ( giur .) [persona a cui è affidata la tutela di un minore o d'un incapace: fare da t.; essere sotto un t .] ≈ curatore. b. [chi si fa carico della tutela di qualcosa, con la prep. di: farsi t. del buon costume] ≈ ( ant .) campione, custode, difensore, protettore. ‖ assistente, guardia, patrocinatore. Espressioni: tutore dell'ordine ...

  2. tutèla s. f. [dal lat. tutela, der. di tutus, part. pass. di tueri «difendere, proteggere»]. – 1. In diritto: a. Istituto giuridico per il quale una persona, nominata dal giudice tutelare, si assume la protezione e la rappresentanza di un minore, di un incapace o di un interdetto, secondo le modalità stabilite dalla legge: la t. nel diritto romano, medievale, moderno.

  3. 8 lug 2021 · Differenze tra tutela e curatela. Abbiamo visto che sia la tutela sia la curatela sono degli istituti giuridici aventi la funzione di proteggere gli incapaci: la tutela rappresenta una vera e propria forma di rappresentanza legale . Di contro, la curatela assume più una funzione di tipo assistenziale in quanto il curatore non si sostituisce ...

  4. Cos’è la Tutela Legale. È una forma di assicurazione che copre le spese sostenute dall’assicurato quando deve difendere i suoi diritti ed interessi, nel caso di controversie penali e civili, sia in ambito stragiudiziale che in tribunale. Quando è erogata da una compagnia indipendente, la tutela legale è garanzia di protezione senza ...

  5. 6 dic 2019 · Il tutore, nei dieci giorni successivi a quello in cui ha avuto legalmente notizia della sua nomina, deve procedere all’inventario dei beni del minore, nonostante qualsiasi dispensa. L’inventario deve essere compiuto nel termine di trenta giorni , salva al giudice tutelare la facoltà di prorogare il termine se le circostanze lo esigono.

  6. 22 mar 2023 · Per questo è importante sapere chi può fare il tutore legale. Il giudice può nominare tutore legale di un minore o di un interdetto: una persona estranea con competenza, un’associazione o un ente di assistenza. Non può fare il tutore legale: chi è fallito e non è stato cancellato dall’apposito registro.

  7. 13 giu 2022 · Vediamo, dunque, come richiedere la tutela legale di un anziano. Lo faremo tenendo conto dei tre strumenti predisposti dal nostro ordinamento: l’ interdizione (che comporta la nomina di un curatore ); l’ inabilitazione (che comporta la nomina di un tutore ); l’amministrazione di sostegno (che comporta la nomina di un amministratore).

  1. Annuncio

    relativo a: tutore
  2. Ottieni Offerte su articoli simili su Amazon. Esplora la nostra selezione di libri, elettronica, abbigliamento e altro ancora.

  1. Le persone cercano anche