Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Umberto II di Savoia, l’ultimo re d’Italia, chiamato “Il re di maggio” perché il suo governo durò solo dal 9 maggio 1946 fino alla proclamazione della Repubblica italiana decretata dal risultato del referendum istituzionale del 2 giugno 1946. Dopo l’esito negativo del referendum istituzionale, lasciò l’Italia il 13 giugno 1946 e ...

  2. 3 giorni fa · Il 13 giugno di 75 anni fa Umberto II “re di maggio” lasciava per sempre l’Italia per l’esilio in Portogallo. Da tre giorni era stato proclamato il risu Casa Savoia, la più antica dinastia d’Europa, rimasta al potere dal 1047 al 1946 senza interruzione (salvo i pochi anni della subordinazione alla Francia

  3. 5 giorni fa · La maggioranza degli italiani e delle italiane si pronunciò a favore della forma repubblicana (54,3% contro il 45,7%); il re Umberto II e i discendenti maschi di casa Savoia furono costretti all’esilio e fu nominato primo Presidente della Repubblica italiana Enrico De Nicola.

  4. 2 giorni fa · Il 9 maggio 1946 si decise ad abdicare, lasciò il regno a Umberto II, “il re di maggio” in carica pochi giorni, lasciò l’Italia per ritirarsi in Portogallo comportandosi con dignità. Fu la fine del potere di una dinastia; gli eredi ora riempiono solo le cronache mondane. Maria Luisa Simoncelli.

  5. 22 mag 2024 · Figlio del primo Re di Italia, Vittorio Emanuele II, e della regina del Regno di Sardegna, Maria Adelaide d'Asburgo-Lorena, Umberto nasce a Torino il 14 marzo 1844. I suoi nomi di battesimo sono: Umberto Raniero...

  6. 12 ore fa · Il 2 giugno del 1946 i cittadini italiani furono chiamati alle urne per decidere con un referendum sulla forma istituzionale dello stato italiano. Gli italiani potevano scegliere tra la Repubblica e la Monarchia con a capo Umberto II di Savoia. Questo referendum fu il primo in Italia con suffraggio universale. I Savoia uscirono sconfitti il due giugno, ma in maniera decisamente meno netta di ...

  7. 2 giorni fa · Accadde il giorno 9 maggio 1946. Abdicazione di Vittorio Emanuele III in favore di Umberto II. Re Vittorio Emanuele III di Savoia abdica in favore di Umberto II. Leggi la biografia. Umberto II di Savoia.

  1. Ricerche correlate a "umberto ii"

    vittorio emanuele iii