È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 1929 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.
- XXIII secolo
Il XXIII secolo è il secolo che inizia nell'anno 2201 e...
- XXI secolo
XXI secolo - XX secolo - Wikipedia
- XXIII secolo
Un secolo è un periodo di tempo la cui durata è di 100 anni consecutivi. Un secolo è lungo 10 decenni o 20 lustri. Dieci secoli formano un millennio. Può essere abbreviato in sec., quando è accompagnato da una indicazione numerica, mentre il simbolo sec denota la funzione trigonometrica secante.
Il secolo breve (sottotitolo: 1914-1991: l'era dei grandi cataclismi; titolo originale: The Age of Extremes: The Short Twentieth Century, 1914–1991) è un saggio dello storico britannico Eric Hobsbawm, dedicato agli avvenimenti principali del XX secolo.
- The Age of Extremes: The Short Twentieth Century, 1914-1991
- 1994
La musica del XX secolo comprende opere, compositori e gruppi che hanno creato e distribuito canzoni e pezzi musicali nel corso del novecento. A differenza dei periodi precedenti, vale la pena menzionare l'emergere della musica popolare , che diventa il genere dominante man mano che il secolo progredisce, coesistendo con la musica classica del ...
Il XX secolo è il secolo che inizia nell'anno 1901 e termina nell'anno 2000 incluso.
La seguente lista contiene la cronologia dei principali terremoti avvenuti nella regione geografica italiana nel XX secolo . DATA. LUOGO. MAGNITUDO RICHTER. (ML) MAGNITUDO. MOMENTO. (Mw) INTENSITA'.
Secolo della colonizzazione europea in Asia e in Africa. Moti rivoluzionari e società segrete risorgimentali: Carboneria, Massoneria, Illuminati. La repubblica, il mazzinianesimo, il pensiero di Giuseppe Mazzini, che nel 1831 fonda la Giovine Italia.