Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 222.000 risultati di ricerca

  1. Nikolaj Rumjančev, il consigliere dello zar Alessandro favorevole a un accordo con la Francia. Dopo la fine della quinta coalizione, la decisione di Napoleone di divorziare da Giuseppina e di scegliere una nuova moglie per organizzare un matrimonio dinastico, introdusse un nuovo motivo di conflitto, anche personale, con lo zar.

    • 27 settembre 1801
  2. Nato a Pietroburgo nel 1777, Alessandro Romanov, erede al trono di Russia, appoggiò nel 1801 la congiura degli alti dignitari di corte che organizzarono l'assassinio di suo padre, lo zar Paolo I. Salito al potere nello stesso anno come Alessandro I, volle rinnovare l'amministrazione dello Stato russo tentando di trasformarlo in un sistema ...

  3. Enciclopedia on line. Alessandro I Pavlovič zar di Russia. - Sovrano riformista e di spirito sostanzialmente liberale, ebbe rapporti ora di alleanza ora di conflitto con la Francia napoleonica, del cui crollo finì per essere uno dei maggiori artefici. In seguito, conobbe un'involuzione reazionaria, dando vita alla Santa Alleanza, appoggiando ...

  4. 2 giorni fa · Table info: Alessandro I di Russia, Imperatore e Autocrat... . Alessandro I di Russia. George Dawe, Ritratto di Alessandro I, 1826, oliosu tela, reggia di Peterhof. Imperatore e Autocrate di tutte le Russie. Stemma.

  5. ALESSANDRO I Pavlovič, zar di R ussia - Nato il 23 dicembre 1777 dal granduca Paolo Petrovič (poi Paolo I) e dalla granduchessa Maria Feodorovna (già Dorotea di Württemberg), salì al trono di Russia il 24 marzo 1801, e fu incoronato imperatore a Mosca il 27 settembre del medesimo anno. Sin dal 1793, s'era unito in matrimonio con Elisabetta ...

  6. L'imperatore austriaco Francesco I era interessato a siglare una pace coi francesi, mentre lo zar Alessandro I e Federico Guglielmo III di Prussia erano determinati ad invadere la Francia. Come Napoleone era entrato a Mosca, così lo zar desiderava entrare in Parigi. Sino a questa battaglia Parigi non aveva subito un'invasione da 400 ...

  7. Alessandro I Pavlovič zar di Russia Alessandro I Pavlovič zar di Russia. - Sovrano riformista e di spirito sostanzialmente liberale, ebbe rapporti ora di alleanza ora di conflitto con la Francia napoleonica, del cui crollo finì per essere uno dei maggiori artefici.