Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gruppi basati su lingue europee. - Di solito alcuni gruppi principali di p. e c. si riconoscono sulla base del criterio semplice della lingua europea su cui sono ''basati'' (secondo l'uso di questo termine sopra chiarito). Sotto l'aspetto cronologico i p. e c. di più antica attestazione (dal secolo 15° in poi, comunque posteriore agli scarsi documenti medievali della lingua franca del ...

  2. 10 feb 2021 · Gli atti del convegno Lingua franca, lingue franche usciranno per l’Editore Dell’Orso entro la fine del 2021. Dello stesso editore sono da poco usciti gli atti di Lingue naturali, lingue inventate, convegno trentino del 2019, primo di una serie sui rapporti non genetici tra le lingue del mondo. Il Dipartimento di Lettere e Filosofia e il ...

  3. La lingua franca è la lingua di mediazione, costituita da un lessico romanzo, che nacque nel medioevo fra le popolazioni romanze e gli arabi, e poi anche i turchi, e che pare essersi estesa fino all’intera costa meridionale e orientale del Mediterraneo. Oggigiorno nel Levante non se ne sa più niente (lettere di Carl Humann, Smirne 1882; di ...

  4. madrelingua lingua amministrativa lingua importante, secondaria e/o culturale Manuale Il francese (français , AFI: [fʁɑ̃ˈsɛ]) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze . Nel 2022, è parlata da 274,1 milioni di persone. . Diffusa come lingua materna nella Francia metropolitana e d'oltremare , in Canada (principalmente nelle province del Québec e del Nuovo Brunswick , ma ...

  5. Aslanov. La lingua franca fra ieri ed oggi 33 interna – e riconoscere nella forma ‘amici’, plurale di ‘amico’, o nella for-ma amigos, plurale di amigo, delle forme marcate che scompaiono nel sistema semplificato della lingua franca. Effettivamente, in questa lingua, amigo vale sia per il singolare che per il plurale.

  6. franca (v. lingua franca); l. dotte o classiche, soprattutto il latino e il greco; l. miste, in genere tutte quelle in cui l’apporto lessicale da altre lingue è notevole in rapporto al lessico originario; l. nazionale, parlata da tutta una nazione, in contrapp. alla varietà dei dialetti e delle parlate regionali; l.

  7. Italiano. Inglese. lingua nf. anatomia (organo mobile della bocca) (anatomy) tongue n. La lingua è l'organo che ci permette di sentire il gusto. ⓘ. Questa frase non è una traduzione della frase inglese. I placed the pill under my tongue.