Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L’art. 1751 c.c. (nella formulazione post D.lgs. n. 303/1991, di attuazione della direttiva CEE 86/653) prevede quanto segue: "1. all'atto della cessazione del rapporto, il preponente è tenuto a corrispondere all'agente un'indennità se ricorrono le seguenti condizioni: l'agente abbia procurato nuovi clienti al preponente o abbia ...

  2. 24 mag 2016 · Le indennità in caso di scioglimento del rapporto per mutamento dei rapporti commerciali. Letto 279 volte dal 23/05/2018. Indennità di cessazione del rapporto ex art 1751 c.c.-Letto 600 volte dal 16/03/2018. La restituzione degli acconti provvigionali. Letto 454 volte dal 20/02/2018

  3. L'indennità ex art 1751, nota anche come "indennità di risoluzione", è prevista dal Codice Civile italiano per il caso di risoluzione del contratto di affitto da parte del proprietario per gravi motivi. Questa indennità ha lo scopo di risarcire il conduttore degli eventuali danni subiti a seguito della risoluzione anticipata del contratto.

  4. Conciliazione in sede paritetica: ai sensi e per gli effetti dell’art. 20 dell’Accordo Economico Collettivo del settore Commercio del 16/02/2009, vi è la Commissione Paritetica Territoriale di conciliazione, istituita da Agenti FNAARC e Confcommercio Milano, valida per dirimere le controversie insorte tra gli agenti e le preponenti commerciali, in presenza dei rispettivi rappresentanti ...

  5. Indennità di fine rapporto ex art. 1751 cc - Prescrizione quinquennaleFatti di causa 1. Il Tribunale di Bari, con sentenza del 27.10.2009, ha parzialmente accolto la domanda proposta da G.L., agente della F. spa, già A.I. spa, e per l'effetto ha condannato la società a pagare in favore del ricorrente la complessiva somma di euro 43.883,00 a titolo di indennità di fine rapporto ex art. 1751 ...

  6. 3 giorni fa · L’indennità di leggeai sensi dell’art. 1751 c.c. è unica e va corrisposta all’agente solo qualora i verificano congiuntamente le seguenti condizioni: L’agente abbia procurato nuovi o abbia sensibilmente sviluppato gli affari con i clienti esistenti e il preponente continui, anche dopo la cessazione del rapporto, a ricevere ancora sostanziali vantaggi derivanti dagli affari conclusi ...

  7. 28 ott 2019 · Importante successo dello Studio Legale Pistone: riconosciuta l’illegittimità del recesso per giusta causa della preponente e il pagamento all’agente dell’indennità al 100% di cui all’art. 1715 c.c., oltre all’indennità di mancato preavviso e agli interessi moratori ex D.Lgs. 231/2002. La vicenda nasce nel 2015.