Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo II d'Alençon, nato Carlo di Valois (1297 – Crécy-en-Ponthieu, 26 agosto 1346), è stato un condottiero francese. Fu conte d'Alençon, di Chartres e di Perche. Era il secondo figlio maschio di Carlo di Francia, conte di Valois, e di Margherita d'Angiò, nonché fratello minore di re Filippo VI di Francia.

  2. Carlo II d'Alençon; La tomba di Carlo d'Alençon nella basilica di Saint-Denis: Conte d'Alençon; Stemma: In carica: 16 dicembre 1325 – 26 agosto 1346: Predecessore: Carlo di Valois: Successore: Carlo III d'Alençon: Altri titoli: Conte di Chartres Conte di Perche: Nascita: 1297: Morte: Crécy-en-Ponthieu, 26 agosto 1346: Luogo di sepoltura ...

  3. Carlo IV (1492–1525) Pietro di Valois-Alençon ( 1340 – Argentan, 20 settembre 1404) è stato un conte e militare francese . Figlio di Carlo II d'Alençon e di Maria de la Cerda, fu conte d'Alençon ( Pietro II ), di Perche e Porhoet. Succedette al fratello Carlo .

    • Origine
    • Biografia
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Collegamenti Esterni

    Carlo era figlio di Renato I, duca d'Alençon e conte di Perché, e di Margherita di Lorena-Vaudémont, figlia di Federico II, conte de Vaudémont e di Iolanda d'Angiò, e nipote (zio materno) del Duca d'Angiò e Conte di Provenza e di Forcalquier, Duca di Bar, e Duca di Lorena ed anche Re di Napoli, Renato. Carlo, sia secondo i Documens historiques et g...

    Nel 1492, alla morte del padre, Carlo ricevette il ducato d'Alençon e la contea di Perché. Il 3 giugno 1497 a Castelnau-de-Montmiral, morì, senza eredi il suo prozio (fratello della sua nonna paterna), il Conte di Rodez, conte d'Armagnac e di Fezensac, Carlo I, che in quello stesso anno, aveva fatto dono a Carlo di tutti i suoi possedimenti. Alla m...

    Fonti primarie

    1. (FR) Histoire généalogique et chronologique de la maison royale de France, tomus III. 2. (FR) Documens historiques et généalogiques sur les familles et les hommes remarquables du Rouergue.

    Letteratura storiografica

    1. (FR) La maison d'Armagnac au XVe siècle et les dernières luttes de la féodalité.

    (EN) COMTES et DUCS d'ALENÇON- CHARLES d'Alençon, su fmg.ac, Foundation for Medieval Genealogy. URL consultato il 26 gennaio 2019.

  4. Enciclopedia. ALENÇON, Philippe d' Enciclopedia Italiana (1929) ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. ALENÇON, Philippe d' Pio Paschini. Secondo figlio di Carlo II di Valois conte d'Alençon.

  5. Carlo II d'Alençon, nato Carlo di Valois (1297 – Crécy-en-Ponthieu, 26 agosto 1346), è stato un condottiero francese. Fu conte d'Alençon, di Chartres e di Perche. Era il secondo figlio maschio di Carlo di Francia, conte di Valois, e di Margherita d'Angiò, nonché fratello minore di re Filippo VI di F

  6. 23 apr 2001 · ∗︎ 1339 Parigi, ︎ 15.8.1402 Roma. Figlio di Carlo II di Valois, conte di A. dal 1326, e di Maria de la Cerda; nipote del sovrano franc. Filippo VI. Arcivescovo di Rouen a partire dal 1360/62. Allo scoppio del Grande scisma d'Occidente (1378) restò fedele al papa romano Urbano VI, che lo nominò cardinale.